Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava, M5S commenta i disagi all'Ospedale e lancia alcune proposte (come la Casa della Maternità)

Politica

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, rianimazione, chiusura, politica, M5S

Cava, M5S commenta i disagi all'Ospedale e lancia alcune proposte (come la Casa della Maternità)

Le parole del M5S cittadino sui disagi e sulle iniziative per l'Ospedale di Cava

Inserito da (redazioneip), martedì 12 gennaio 2021 09:23:11

I disagi all'Ospedale di Cava de' Tirreni non sono passati inosservati neppure al Movimento 5 Stelle che, attraverso una nota affidata alla stampa, esprime tutta la sua preoccupazione sull'episodio dell'anziana con una frattura al femore che ha dovuto attendere tredici ore al pronto soccorso cavese.

«Alla luce degli ultimi avvenimenti, - si legge nella nota - apprendiamo dai media locali, con un misto tra stupore e incredulità, che il tema della restituzione dei servizi sanitari alla cittadinanza di Cava de' Tirreni è diventato improvvisamente una inderogabile priorità amministrativa, al centro del dibattito politico cittadino».

Il Movimento 5 Stelle, inoltre, ripropone un'idea scartata anni fa e che noi de "Il Portico" vi abbiamo raccontato alcuni giorni fa (CLICCA QUI): la realizzazione di una Casa della Maternità.

«Da ormai 8 anni) - continua la nota -esiste già un articolato e concreto progetto - del quale ci eravamo fatti promotori, unitamente ad altri soggetti, a tutti i livelli possibili, da ultimo con un incontro presso la Mediateca nel mese di Dicembre 2019 - nel quale si analizzano le ben note criticità della sanità locale e si propone un quadro di riorganizzazione che possa rispondere alle esigenze della collettività con l'istituzione di una Piattaforma di Emergenza e Stabilizzazione Medica e Chirurgica che permetta di garantire la gestione e la stabilizzazione delle emergenze, sia mediche che chirurgiche del territorio, la creazione di una Casa della Maternità, la creazione di una Rete delle Cure Palliative, con l'istituzione di un Hospice e di una Struttura recettiva per lungodegenti, ed il riassetto della medicina del territorio con l'attivazione, anche, di tre strutture polifunzionali per la salute, le così dette "Casa della Salute".

E, sempre sommessamente, ci piacerebbe che - una volta lasciato alle spalle questo periodo emergenziale - i nostri amministratori tornino a pensare alla sanità in termini di welfare, mettendo al centro le esigenze del cittadino, e non in termini di economia di finanza. Il PROGETTO oggi, alla luce degli accadimenti dell'ultimo anno, va molto probabilmente rivisto per puntare tutti con forza ad un nuovo luogo fisico per l'Ospedale e un nuovo plesso per la Medicina del Territorio. Oggi si potrebbero trovare le risorse ad esempio a valere sul Recovery Plan. Sempre da quanto si apprende dalla stampa locale o da comunicazioni dei gruppi consiliari sembra ci sia la ferma volontà di maggioranza ed opposizione di istituire un TAVOLO TECNICO PERMANENTE, con rappresentanti della Regione, ASL SA, AOU RUGGI, Amministrazione Comunale. Lo auspichiamo fermante. E' una buona idea. Il compianto Gianroberto Casaleggio, unanimemente ricordato come un uomo con lo sguardo rivolto al futuro, era solito ripetere che "un'idea non è di destra né di sinistra. È un'idea. Buona o cattiva". Ci hanno messo 8 anni per capire che la nostra fosse una buona idea. Speriamo non ne impieghino altri 8 per metterla in pratica. Da parte nostra c'è, ovviamente, tutta la disponibilità a partecipare a futuri incontri, iniziative, tavoli tecnici sul tema, per mettere a disposizione il lavoro portato avanti in questi anni. In fondo, non è mai troppo tardi».

Leggi anche:

Disagi all'Ospedale di Cava, anziana attende tredici ore al pronto soccorso per frattura al femore

Una "Casa della Maternità" a Cava de' Tirreni: la proposta per evitare azzeramento delle nascite

Ospedale di Cava in piena emergenza, "Siamo Cavesi": «Le rassicurazioni del Sindaco non possono bastare»

Granato sull'Ospedale di Cava: «Lì diritto alla salute è terno al lotto, De Luca mantenga promesse di riapertura»

Cava, Cirielli commenta disagi in Ospedale e attacca Servalli e De Luca: «Decisioni scellerate»

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10265102

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno