Tu sei qui: PoliticaCava, nominato staff del sindaco. La Fratellanza: «Ecco chi sono e quanto ci costano»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 09:45:20
E' stato nominato nei giorni scorsi il nuovo staff del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.
Giuseppe Aliotti è di nuovo il capo dello staff del sindaco, così come Rino Ferrara, responsabile della comunicazione istituzionale e portavoce, Annalaura Ferrara, come addetto stampa e con contratto a tempo parziale al 70%,Manuela Pannullo, anche lei con contratto a tempo parziale al 70%. Entra nello staff anche Massimiliano Di Matteo, già amministratore comunale e primo dei non eletti a consigliere con Unione Popolare. La sua nomina ha suscitato il malcontento del movimento civico "Siamo Cavesi" (clicca qui per approfondire).
Anche "La Fratellanza" di Luigi Petrone ha speso qualche parola per il nuovo staff del primo cittadino. Con un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, il gruppo cavese ha reso noto i compensi di ciascun membro dello staff (vedi l'immagine in alto). «Ecco chi sono e quanto ci costano», scrive Petrone. Il post del consigliere comunale, inutile dirlo, ha attirato molti commenti da parte dei cittadini cavesi, la maggior parte dei quali indignati per gli alti compensi dei membri dello staff.
Fonte: Il Portico
rank: 105617107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...