Tu sei qui: PoliticaCava, Servalli scarta progetto scalinata monumentale al posto di palestra 'Parisi'. Galdi: «Cambiare idea si può e talvolta si deve»
Inserito da (ilvescovado), giovedì 24 novembre 2016 15:57:30
È recente l'approvazione del provvedimento sull'ex palestra "Parisi", immobile oramai fatiscente sito nel centro storico di Cava de' Tirreni. Nel Consiglio Comunale dello scorso 19 novembre, è stato ufficializzato che l'edificio sarà acquistato dalla Regione che ne è proprietaria per poi essere abbattuto. L'intervento è previsto nell'ottica di una più generale riqualificazione dell'area del "Borgo Grande", che si integra con il completamento del Complesso storico di San Giovanni, finanziato con i fondi PIU Europa.
Ma se la decisione dell'acquisto è stata condivisa da tutto il Consiglio comunale, non lo è stata quella di modificare la delibera dell'Amministrazione Galdi, che prevedeva di realizzare una scalinata monumentale con fontana fra la corte interna del Convento di San Giovanni (già ristrutturato) e la nuova piazza che sorgerà al posto della Palestra Parisi. E il consigliere comunale di minoranza nonché ex Sindaco, Marco Galdi, non ci sta.
«La scelta di sostituire un monumento tradizionale - ha detto - con una forma di illuminazione artistica può avere un senso per Villa Rende, non per la Corte di San Giovanni, dove invece è indispensabile colmare il dislivello fra questa corte e la nuova piazza in modo gradevole e che, nel contempo, valorizzi adeguatamente questi nuovi spazi. Invito l'Amministrazione Servalli a ripensare a questa decisione. Talvolta cambiare idea non è espressione di debolezza, ma di consapevolezza...».
Fonte: Il Portico
rank: 103720105
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...