Tu sei qui: PoliticaCava5Stelle non fa accordi
Inserito da (admin), lunedì 30 giugno 2014 00:00:00
Il Cava5Stelle, che ha promosso ed organizzato il “Campania Tour” il 3 maggio scorso, è una comunità di cittadini che condividono con la cittadinanza l’esperienza della partecipazione per l’organizzazione, l’informazione e la formazione delle persone alle attività di progetto e di cambiamento politico amministrativo del programma a 5 stelle (Acqua pubblica, Ambiente, Connettività, Mobilità sostenibile, Sviluppo).
È di questi mesi la notizia, che corre veloce tra i portici, di presunti accordi ora con la destra ora con la sinistra cavese da parte del Cava5Stelle in vista delle amministrative della prossima primavera. Questo Movimento - ribadiamo ancora - non fa accordi con partiti politici o con liste civiche, essendo esso stesso una lista civica aperta a tutti i cittadini, in linea ed in piena sintonia con l’indirizzo politico del Movimento 5 Stelle.
Gli aderenti al gruppo non si prestano a collaborazioni estemporanee e personali con coloro i quali sono i responsabili dello stato di crisi attuale. Si può chiedere a chi è causa della malattia di curarla? Può essere credibile? Le condizioni della nostra città sono il frutto di un malgoverno perpetrato dalla maggioranza e dal silenzio assordante e complice dell’opposizione. A pagarne le spese come sempre è l’intera cittadinanza in termini di salute, disservizi e costi. I capi dei voti hanno comandato e comandano l’assise cittadina da anni, spostandosi tra destra e sinistra in un valzer continuo per controllarla e governarla secondo i loro personali interessi.
Cava de’ Tirreni non è un centro marginale nel panorama politico nazionale, regionale e provinciale, il Movimento 5 Stelle ha dato prova nelle elezioni in cui ha presentato il proprio simbolo di essere la seconda forza politica in Città. Il raggiungimento di oltre il 22,75% dei consensi impegna ancor di più il gruppo Cava5Stelle a svolgere il proprio ruolo nel rispetto dei principi del MoVimento per essere credibile e libero da ogni prebenda e patto che possa impedire di realizzare un programma politico chiaro, senza ambiguità e di cambiamento.
Nella nostra visione, di democrazia diretta e di programma partecipato, invitiamo i cittadini a rendersi attivi e non semplicemente a delegare, frequentando le assemblee per farsi carico dei problemi della nostra comunità e farla ritornare ad essere una ridente ed operosa cittadina, solidale ed innovativa, così come la conobbe lo scrittore francese Valery, che la soprannominò “la piccola Svizzera”, liberandola e restituendola ai loro legittimi proprietari, i cittadini, ed ai loro effettivi bisogni ed interessi.
Alle prossime amministrative, se a Cava de’ Tirreni non si formerà una lista certificata del Movimento 5 Stelle, la responsabilità sarà di chi è contravvenuto ai principi fondamentali del Movimento per cercare di raggiungere sul territorio obiettivi personali e di cordata. Chi vuol chiudere gli occhi davanti a tale circostanza sarà corresponsabile della mancata presenza nella nostra Città di un programma di cambiamento politico-amministrativo e di una lista grillina, per la gioia dei padroni della politica locale, che potranno così continuare indisturbati.
Il Cava5Stelle c’è e ci sarà, farà argine ai mestieranti trasformisti della politica ed al nuovismo di facciata.
cava5stelle.it
Fonte: Il Portico
rank: 10355104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...