Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCensura manifesti, convocato il Consiglio

Politica

Censura manifesti, convocato il Consiglio

Inserito da (admin), giovedì 6 maggio 2004 00:00:00

Si riaccende la polemica sulle antenne della telefonia mobile e, soprattutto, sulla censura dei manifesti politici. Martedì 11 maggio è stato convocato il Consiglio comunale su richiesta del gruppo diessino. All'ordine del giorno, la revoca della delibera con la quale è stato dato mandato all'avvocato Marcello Giani di monitorare scritti e comportamenti delle forze politiche e dei comitati di base sull'affaire antenne. Il che - come si ricorderà - nei giorni scorsi ha sollevato un polverone politico incredibile. Una convocazione consiliare meramente elettorale, si afferma dal centrodestra: «Si sa che la delibera di Giunta non può essere annullata dal Consiglio comunale, ma solo dalla Giunta che l'ha votata». Duri gli uomini del centrosinistra: «Vogliamo sapere il sindaco da che parte sta, se con i cittadini o contro, se vuole caparbiamente riaffermare la volontà di perseguire l'obiettivo dell'installazione delle antenne nonostante le preoccupazioni sollevate da più parti, anche dalla sua stessa maggioranza, o trovare una via per la soluzione». Duro Franco Musumeci: «Messina deve prendere atto che la decisione adottata in Giunta è offensiva del diritto del cittadino di protestare quando ritiene in pericolo la salute. Ma sappia che non intimorirà alcuno». Il clima torna a surriscaldarsi e l'atmosfera politica si fa ancora più pesante. Sempre più infuocata, intanto, la querelle tra Marco Galdi ed Emilio Maddalo. Quest'ultimo domani terrà una conferenza stampa, assistito dall'avv. Alfonso Senatore. «Spiegheremo alla stampa ed alla città - spiega Maddalo - il senso della nostra polemica in Consiglio comunale. Ho semplicemente voluto evidenziare le contraddittorietà e le incoerenze politiche dell'accordo Cirielli-Messina, un patto che passa anche attraverso Marco Galdi».

Fonte: Il Portico

rank: 10027109

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno