Tu sei qui: PoliticaCentro Storico: l'amministrazione Servalli sta studiando un nuovo regolamento
Inserito da (admin), martedì 12 aprile 2016 06:42:07
Dopo la fase di ascolto e di ricevimento delle proposte da parte dei commercianti e dei residenti del Centro Storico, il gruppo di lavoro costituito dall'assessore Enrico Polichetti, il presidente della Commissione Statuto e Regolamenti, Giovanni Del Vecchio e la consigliere comunale, Annetta Altobello, hanno avviato l'iter per arrivare alla redazione del regolamento, il più condiviso possibile, che sarà portato all'attenzione dell'apposita Commissione consiliare e successivamente all'approvazione del Consiglio Comunale.
" E' intenzione di questa Amministrazione - afferma l'assessore Polichetti - arrivare alla definizione di uno strumento che possa regolare le diverse esigenze rappresentate da chi svolge una attività commerciale, da chi vi risiede ed anche di chi frequenta il nostro borgo storico. Deve essere ben chiaro che il corso porticato è un bene comune della città che deve essere salvaguardato nel rispetto reciproco di quanti lo vivono"
Fonte: Il Portico
rank: 101511101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...