Ultimo aggiornamento 49 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, appello di Cirielli all'unità

Politica

Centrodestra, appello di Cirielli all'unità

Inserito da (admin), venerdì 11 novembre 2005 00:00:00

Cirielli tenta la carta dell'unità della Casa delle Libertà. Domenica primo incontro delle delegazioni dei partiti. Intanto, non si acquietano le polemiche in Forza Italia: i dissidenti, firmatari dell'atto di scioglimento dell'Amministrazione Messina, incontrano l'eurodeputato Giuseppe Gargani. Dunque, dopo l'ufficializzazione della candidatura a sindaco di Giovanni Baldi per l'Udc, il centrodestra accelera i tempi per una ricomposizione della Casa delle Libertà. Prima il tentativo di Alfonso Laudato, conclusosi con un nulla di fatto. Oggi ci riprova il presidente provinciale di An, Edmondo Cirielli. «Abbiamo il dovere di perseguire fino in fondo tutte le strade - è il suo appello - per ricostituire l'unità del centrodestra. Uniti si vince. Ma se si vuole dare spazio alle legittime aspirazioni, separati, ma non divisi. Lavoreremo per favorire il massimo della coesione. Il tempo gioca a nostro favore, ma soprattutto l'intelligenza e la passione politica e civile dei vari segretari politici». Già domenica il primo incontro. Intanto, è in Forza Italia che si gioca la vera partita. I 4 dissidenti - Campanile, Salerno, Pesante e Ventrello - che avevano contribuito, unitamente ai 3 di An (Fariello, Ferrigno e Bisogno) ed ai 7 dell'opposizione, a far sciogliere il Consiglio comunale, sabato scorso hanno incontrato l'eurodeputato Giuseppe Gargani e, dopo avergli manifestato il loro disagio di essere fuori dal partito, lo hanno invitato a lavorare per un recupero dell'unità del centrodestra. Ma hanno obiettato che «l'unità non può essere rappresentata da Alfredo Messina, causa prima del fallimento della legislatura». Che Forza Italia non abbia risolto i suoi problemi è confermato dalle distanze prese da Antonio Barbuti, Antonella Gaeta, Gerardo Baldi, Salvatore Senatore ed altri, ma soprattutto dalle affermazioni di Pasquale Petrillo, che, pur rimanendo vicino a Messina, definisce Forza Italia un comitato elettorale.

Fonte: Il Portico

rank: 10396103

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...