Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, appello di Cirielli all'unità
Inserito da (admin), venerdì 11 novembre 2005 00:00:00
Cirielli tenta la carta dell'unità della Casa delle Libertà. Domenica primo incontro delle delegazioni dei partiti. Intanto, non si acquietano le polemiche in Forza Italia: i dissidenti, firmatari dell'atto di scioglimento dell'Amministrazione Messina, incontrano l'eurodeputato Giuseppe Gargani. Dunque, dopo l'ufficializzazione della candidatura a sindaco di Giovanni Baldi per l'Udc, il centrodestra accelera i tempi per una ricomposizione della Casa delle Libertà. Prima il tentativo di Alfonso Laudato, conclusosi con un nulla di fatto. Oggi ci riprova il presidente provinciale di An, Edmondo Cirielli. «Abbiamo il dovere di perseguire fino in fondo tutte le strade - è il suo appello - per ricostituire l'unità del centrodestra. Uniti si vince. Ma se si vuole dare spazio alle legittime aspirazioni, separati, ma non divisi. Lavoreremo per favorire il massimo della coesione. Il tempo gioca a nostro favore, ma soprattutto l'intelligenza e la passione politica e civile dei vari segretari politici». Già domenica il primo incontro. Intanto, è in Forza Italia che si gioca la vera partita. I 4 dissidenti - Campanile, Salerno, Pesante e Ventrello - che avevano contribuito, unitamente ai 3 di An (Fariello, Ferrigno e Bisogno) ed ai 7 dell'opposizione, a far sciogliere il Consiglio comunale, sabato scorso hanno incontrato l'eurodeputato Giuseppe Gargani e, dopo avergli manifestato il loro disagio di essere fuori dal partito, lo hanno invitato a lavorare per un recupero dell'unità del centrodestra. Ma hanno obiettato che «l'unità non può essere rappresentata da Alfredo Messina, causa prima del fallimento della legislatura». Che Forza Italia non abbia risolto i suoi problemi è confermato dalle distanze prese da Antonio Barbuti, Antonella Gaeta, Gerardo Baldi, Salvatore Senatore ed altri, ma soprattutto dalle affermazioni di Pasquale Petrillo, che, pur rimanendo vicino a Messina, definisce Forza Italia un comitato elettorale.
Fonte: Il Portico
rank: 10686104
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...