Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, Barbuti invoca le primarie

Politica

Centrodestra, Barbuti invoca le primarie

Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2005 00:00:00

Domani prende l'avvio la serie degli incontri del tavolo del centrosinistra, dalla presentazione delle candidature alla scelta del candidato sindaco. Luigi Gravagnuolo sempre più in pole position. Intanto, il forzista Antonio Barbuti chiede le primarie per ricompattare i partiti del Polo. Dunque, il tavolo del centrosinistra avvia i lavori. Domani riprenderanno i colloqui. Si rivedranno le regole varate a luglio, ma soprattutto si cercherà di arrivare alla scelta del candidato sindaco in tempi brevissimi. Il diessino Luigi Gravagnuolo resta il candidato che gode dei maggiori consensi all'interno della coalizione. «Occorre lavorare per un quadro unitario e condiviso, è la premessa di una vittoria», afferma il segretario diessino Marco Ascoli. Il clima di domani potrebbe essere la cartina di tornasole per il prosieguo. Intanto, Antonio Barbuti, forzista ed ex assessore della Giunta Messina, è preoccupato per le divisioni della Casa delle Libertà: «L'esperienza pregressa serve per evitare gli errori commessi. La frattura esistente ne è ancora un segno. La strada per unire tutti e scegliere veramente l'uomo che riscuota maggiori consensi è quella delle primarie. Forza Italia, An, l'Udc, il Pdc presentino il loro candidato ed andiamo alle primarie. Saranno gli iscritti, i simpatizzanti, ad indicarci l'uomo che dovrà guidare la coalizione». Secondo Barbuti, i vari Messina, Baldi, Napoli, Laudato e lo stesso Cirielli si candidino e chiedano il consenso. «Ed intorno all'uomo indicato dal voto - precisa Barbuti - si formi la squadra secondo regole chiare e precise, e si organizzi il programma a supporto del progetto di città che l'intera coalizione intende portare avanti. Altrimenti rischiamo di arrivare al voto divisi e con riserve. E ci si potrebbe, poi, trovare di fronte ad una sconfitta o ad un governo debole».

Fonte: Il Portico

rank: 10857107

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...