Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Gerardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCentrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

Politica

Centrodestra cavese interviene sulla vicenda dell’Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca).

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

"Il centrodestra cavese ribadisce con forza l’ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell’Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto denunciato dai sindaci della Costiera amalfitana, Positano e Atrani, non fa che confermare quello che già noi avevamo messo in evidenza in Consiglio comunale: si tratta di uno statuto approvato a colpi di maggioranza, confuso e in contrasto con la versione notarile, che mette a rischio la credibilità e la sostenibilità dell’intero progetto."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 ottobre 2025 12:36:30

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca).

"Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto denunciato dai sindaci della Costiera amalfitana, Positano e Atrani, non fa che confermare quello che già noi avevamo messo in evidenza in Consiglio comunale: si tratta di uno statuto approvato a colpi di maggioranza, confuso e in contrasto con la versione notarile, che mette a rischio la credibilità e la sostenibilità dell'intero progetto.

È un vero e proprio casino amministrativo: non solo si approva uno statuto diverso da quello originariamente pattuito, ma si introduce anche la possibilità che il Direttore venga nominato in difformità alla normativa regionale, con un costo aggiuntivo di circa 15mila euro sulle spalle dei cittadini. Altro che servizi sociali: qui si moltiplicano solo le poltrone e i costi, a danno della collettività.

Nel frattempo, mentre la maggioranza si diletta con scatole vuote e giochi di potere, il Piano di Zona - che dovrebbe garantire i servizi essenziali in attesa che l'Azienda entri a regime - è completamente fermo, per deliberata incapacità politica e amministrativa. La situazione è gravissima: dal 2018 non è stato speso un solo euro del fondo povertà, e oggi rischiamo di perdere ben 5 milioni di euro destinati alle famiglie più fragili e alla povera gente della nostra comunità.

La maggioranza ha il coraggio di parlare di welfare, ma nei fatti non è riuscita a garantire nemmeno l'ordinaria gestione, lasciando senza risposte chi vive situazioni di difficoltà e privando i cittadini delle risorse che spettavano loro di diritto.

Il centrodestra cavese chiede con forza che venga fatta piena chiarezza su questa vicenda e che si pongano immediatamente rimedi per non perdere fondi vitali per la città. La misura è colma: non si può continuare a governare Cava de' Tirreni con superficialità e improvvisazione, trasformando i servizi sociali in un terreno di scontro politico e in un'occasione di sprechi sulla pelle dei cittadini."

Il Centrodestra cavese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10482105

Politica

Politica

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...

Politica

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso...

Politica

SAD “Costa d’Amalfi”, respinto il ricorso del Comune di Positano

Con la sentenza n. 1585/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - sezione di Salerno - ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria sollevata dal Comune di Positano contro le delibere del Sub Ambito Distrettuale "Costa d'Amalfi", relative alla gestione dei servizi di igiene urbana....

Politica

Positano, Consiglio Comunale convocato per il 7 ottobre: ecco i punti all'ordine del giorno

È stata convocata per martedì 7 ottobre 2025 alle ore 9:30, presso la Sala A. Milano, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Positano. La riunione sarà aperta al pubblico, ma i cittadini potranno seguirla anche in diretta streaming, come da consuetudine. Sette i punti inseriti all'ordine del...