Ultimo aggiornamento 4 ore fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCentrodestra diviso. Meloni ribadisce il “no” a Draghi, Salvini invece si dice soddisfatto: «C’è sintonia su molti temi»

Politica

Centrodestra, Governo, Salvini, Meloni, sintonia, consultazioni, Draghi

Centrodestra diviso. Meloni ribadisce il “no” a Draghi, Salvini invece si dice soddisfatto: «C’è sintonia su molti temi»

E mentre Giorgia Meloni (FdI) ribadisce il proprio "no", Matteo Salvini apre a Draghi, dicendo di aver trovato in lui una sintonia sui temi principali di ripartenza dell'Italia, sulla destinazione che l'ex presidente della Bce vuole dare alle risorse del Recovery Fund

Inserito da (Maria Abate), sabato 6 febbraio 2021 12:11:41

Auspica una "grande maggioranza" per il suo esecutivo, il premier incaricato Mario Draghi, che oggi sta continuando le sue consultazioni con le forze politiche ascoltando la Lega e il MoVimento 5 Stelle. Alla riunione dovrebbe partecipare anche il premier uscente Giuseppe Conte, che come aveva annunciato in Piazza Colonna, avrebbe continuato a supportare il M5s.

Ma se il centrosinistra va compatto sul "sì" a Draghi, il centrodestra si divide.

«Abbiamo confermato il pieno appoggio, già anticipato da Berlusconi, a un governo con tutte le forze migliori della politica dell'economia e della cultura», ha dichiarato ieri il Vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, dopo le consultazioni.

E mentre Giorgia Meloni (FdI) ribadisce il proprio "no", Matteo Salvini apre a Draghi, dicendo di aver trovato in lui una sintonia sui temi principali di ripartenza dell'Italia, sulla destinazione che l'ex presidente della Bce vuole dare alle risorse del Recovery Fund.

«È stato un confronto interessante e stimolante sui temi concreti come lo sviluppo, le imprese, la crescita, i cantieri, la green economy. Il professor Draghi ha messo al centro della crescita il turismo e sono d'accordo. Il bene del paese deve superare l'interesse personale o partitico, perciò non mettiamo veti. Dobbiamo cercare di porre delle soluzioni puntando sullo sviluppo e questo è stato al centro del colloquio di stamani: lavoro e soldi alle imprese, non assistenzialismo, l'impegno a non aumentare alcuna tassa. Una pace fiscale per aiutare i cittadini a respirare e lo Stato a incassare», ha annunciato stamani in conferenza stampa.

«Abbiamo parlato di Europa: noi siamo in Europa e non si tratta di essere europeisti o antieuropeisti. Il governo italiano deve poter andare a Bruxelles a difendere gli interessi dell'Italia e penso che Draghi sia d'accordo», ha aggiunto.

«Una necessità condivisa con Draghi è quella di tornare a vivere. Vorremmo che il governo che nascerà sia un governo della riapertura, con tutte le precauzioni del caso. Una chiusura a oltranza non porta solo a un disagio economico ma anche psicologico e sociale. Noi siamo a disposizione, in questo momento non si può andare avanti a colpi di "no"», ha dichiarato Salvini.

Ai giornalisti che gli hanno chiesto se la Lega chiede ministri nell'esecutivo, Salvini ha risposto: «Non l'abbiamo chiesto a Draghi, starà a lui decidere la squadra. L'unica cosa che non vorremmo è sentirci dire "loro no" da partiti che hanno il 2%, quando noi siamo il primo partito d'Italia».

 

Leggi anche:

Conte assicura il proprio sostegno al M5S e auspica «un governo politico solido, non tecnico»

Dopo l'apertura del Movimento 5 Stelle e di Forza Italia cresce il fronte del sì per Mario Draghi

De Luca applaude a nomina di Draghi e poi spara a zero contro tutti: «Conte bis anomalo, M5s trasformisti e PD senza identità»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102012100

Politica

Politica

Ravello, nel Consiglio Comunale dell'8 settembre la proposta di affidamento gestione rifiuti alla Miramare

È stato convocato per lunedì 8 settembre alle ore 18.00, presso Palazzo Tolla, il Consiglio Comunale in seduta straordinaria. Quattro i punti all'ordine del giorno che saranno discussi dall'assise cittadina. Si partirà con le comunicazioni del Sindaco, per poi affrontare il tema dei lavori di somma urgenza...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “Con le nuove misure il Governo Meloni mantiene gli impegni”

"Il pacchetto di provvedimenti approvato ieri dal Consiglio dei ministri rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione delle libere professioni in Italia. Come Fratelli d'Italia e come maggioranza di centrodestra, avevamo assunto un impegno preciso: restituire dignità e centralità...

Politica

Fratelli d’Italia. Iannone: “Grazie ai gruppi parlamentari per aver scelto la Campania per manifestazione Spazio Sud”

"Ancora una volta i Gruppi Parlamentari di Fratelli d'Italia hanno scelto la Campania per tenere un'importante iniziativa che, questa volta, affronterà i temi del Mezzogiorno. Il 12 e 13 settembre 2025 saremo a Capaccio-Paestum (Salerno) per tenere la manifestazione dal titolo 'Spazio Sud': Ministri,...

Politica

Sanità, Saiello (M5S): “No a un Accordo Integrativo Regionale che penalizza i medici di famiglia”

"Il prossimo 10 settembre sarò al fianco dei medici di famiglia, davanti alla sede della Giunta regionale, per ribadire la nostra contrarietà a una bozza di Accordo Integrativo Regionale che impone obblighi aggiuntivi e scarica responsabilità improprie sui medici". Dichiara il consigliere regionale del...