Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCentrosinistra, apertura a Lubritto e D'Acunzi

Politica

Centrosinistra, apertura a Lubritto e D'Acunzi

Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2004 00:00:00

Nel centrosinistra c'è movimento. I partiti sono in attesa della convocazione del Consiglio comunale, dopo la presentazione della richiesta avanzata nei giorni scorsi. Intanto, le segreterie politiche si preparano all'appuntamento di lunedì 27, per la costituzione del tavolo istituzionale del centrosinistra. Stasera direttivo diessino, mentre nella serata di lunedì si è svolto quello della Margherita. E proprio da questa sono venuti fuori segnali significativi. E' passata la linea voluta dal segretario Francesco Ragni e da Gennaro Galdo: i gruppi che hanno riferimento politico preciso, come quello di D'Acunzi e di Lubritto, dovranno essere ammessi al tavolo. Per i movimenti occorre fare chiarezza e precisare il ruolo che dovranno avere all'interno del centrosinistra. Ed è proprio sul ruolo dei movimenti che il capogruppo diessino, Antonio Armenante, ha precisato: «Le questioni poste dal movimento "Cava, L'Ulivo ed oltre", legittime e ragionevoli, debbono essere tenute in gran conto. Ma occorre creare regole precise, distinguere quelle che hanno una proliferazione fittizia e quelle che hanno un ruolo politico-sociale. Queste ultime meritano di avere non solo un ruolo consultivo, ma anche decisionale. Ciò non diminuisce il ruolo dei partiti, che è e resta fondamntale. E' necessario che tutti uniti lavorino per comuni obiettivi in favore delle nostre comunità e ne salvaguardino i diritti». Il documento della coordinatrice di "Cava, L'Ulivo ed Oltre", Rossana Lamberti, pur nelle sue asprezze di tono, ha posto in termini chiari l'esigenza della società civile di partecipare alle scelte ed alla vita politica.

Fonte: Il Portico

rank: 10976103

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...