Tu sei qui: PoliticaCentrosinistra, apertura a Lubritto e D'Acunzi
Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2004 00:00:00
Nel centrosinistra c'è movimento. I partiti sono in attesa della convocazione del Consiglio comunale, dopo la presentazione della richiesta avanzata nei giorni scorsi. Intanto, le segreterie politiche si preparano all'appuntamento di lunedì 27, per la costituzione del tavolo istituzionale del centrosinistra. Stasera direttivo diessino, mentre nella serata di lunedì si è svolto quello della Margherita. E proprio da questa sono venuti fuori segnali significativi. E' passata la linea voluta dal segretario Francesco Ragni e da Gennaro Galdo: i gruppi che hanno riferimento politico preciso, come quello di D'Acunzi e di Lubritto, dovranno essere ammessi al tavolo. Per i movimenti occorre fare chiarezza e precisare il ruolo che dovranno avere all'interno del centrosinistra. Ed è proprio sul ruolo dei movimenti che il capogruppo diessino, Antonio Armenante, ha precisato: «Le questioni poste dal movimento "Cava, L'Ulivo ed oltre", legittime e ragionevoli, debbono essere tenute in gran conto. Ma occorre creare regole precise, distinguere quelle che hanno una proliferazione fittizia e quelle che hanno un ruolo politico-sociale. Queste ultime meritano di avere non solo un ruolo consultivo, ma anche decisionale. Ciò non diminuisce il ruolo dei partiti, che è e resta fondamntale. E' necessario che tutti uniti lavorino per comuni obiettivi in favore delle nostre comunità e ne salvaguardino i diritti». Il documento della coordinatrice di "Cava, L'Ulivo ed Oltre", Rossana Lamberti, pur nelle sue asprezze di tono, ha posto in termini chiari l'esigenza della società civile di partecipare alle scelte ed alla vita politica.
Fonte: Il Portico
rank: 10096104
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...