Tu sei qui: PoliticaCentrosinistra compatto: "Entro l'estate il programma"
Inserito da (admin), martedì 3 maggio 2005 00:00:00
Il centrosinistra stringe i tempi per le amministrative del 2006. Sulle candidature a sindaco, intanto, i diessini chiariscono la posizione sulle voci di eventuali adesioni di Baldi e Galdi. In un incontro del tavolo del centrosinistra è stata riscontrata una sostanziale unità per il cammino che deve portare alla primavera del 2006, ma soprattutto la volontà di non disperdere le energie e le risorse in inutili distingui e fughe in avanti. "È necessario che tutti comprendano che l'avversario è il polo del centrodestra, non le forze del centrosinistra. Di qui lo sforzo per privilegiare ciò che ci unisce e non quello che ci divide", afferma Enzo Passa, rappresentante dei Verdi e leader di "Patto per Cava". E nella seduta di giovedì scorso, all'unanimità è stata indicata per l'estate la definizione del programma. "L'ascolto di quelle che sono le esigenze ed i nodi della città caratterizzerà questa prima fase, cui seguirà una sintesi forte che dovrà costituire parte integrante del progetto che vorremmo presentare alla città e sul quale chiediamo il consenso", afferma Francesco Musumeci di Rifondazione Comunista. Poi seguirà la fase, da chiudere entro ottobre, della scelta del candidato sindaco. "Dobbiamo essere convinti di fare la scelta migliore nell'interesse della città e della coalizione, senza pregiudizi o riserve mentali", aggiunge Pierfederico De Filippis della Margherita. Intanto, non si attenuano i toni delle polemiche che hanno caratterizzato queste settimane dopo la diffusione di voci di transumanze politiche dal centrodestra, come quelle di Giovanni Baldi, leader dell'Udc, o di Marco Galdi, che dopo l'uscita da An ha lanciato un progetto alla città ed ai partiti del centrosinistra. "I Ds, pur attenti al dialogo con quanti hanno maturato un bilancio critico della loro fallimentare esperienza antica o recente nella Casa delle Libertà, non riconosceranno come candidati sindaci del centrosinistra esponenti provenienti da questo percorso politico. Abbiamo uomini, risorse ed idee. Ciò non significa che non accoglieremo il contributo di quanti vorranno appoggiare il nostro progetto", così Marco Ascoli, segretario diessino.
Fonte: Il Portico
rank: 10406105
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...