Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCerimonia commemorativa delle vittime dell'attentato delle Brigate Rosse nel 1982

Politica

Cerimonia commemorativa delle vittime dell'attentato delle Brigate Rosse nel 1982

Inserito da (admin), venerdì 26 agosto 2016 15:59:55

Nella mattinata di oggi, venerdì 26 agosto, si è svolta la cerimonia per ricordare le vittime del tragico attentato terroristico delle Brigate Rosse del 26 agosto 1982 ad un'autocolonna militare, che causò, in via Parisi (ora Piazza Vittime del Terrorismo) a Salerno, la morte dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto della Polizia di Stato Mario De Marco (deceduto il successivo 30 agosto a seguito delle ferite riportate) e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo.

Per ricordare il sacrificio e conservare il ricordo delle vittime di quel tragico agguato, cadute nell'assolvimento del proprio dovere, la cerimonia, officiata dal Cappellano Provinciale della Polizia di Stato, Don Giuseppe Greco, come è ormai consuetudine consolidata, si è svolta sul luogo dell'attentato, (ove è stato eretto un monumento), alla presenza del Questore della Provincia di Salerno, Pasquale Errico e delle Autorità civili e militari.

La manifestazione è iniziata alle ore 10 con lo schieramento del picchetto d'onore con trombettiere, dei Gonfaloni della Città di Salerno, della Provincia di Salerno e del Comune di Roccadaspide, nonché della Bandiera dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato.

Brevi discorsi commemorativi sono stati rivolti ai presenti dal Questore di Salerno, dal Colonnello Carmine Sepe, Comandante del Reggimento "Cavalleggeri Guide" di Salerno e dal Vice Sindaco di Salerno, Eva Avossa.

E' avvenuta, quindi, la deposizione di tre corone di alloro al monumento in ricordo delle vittime dell'attentato ed il Cappellano provinciale della Polizia di Stato, Don Giuseppe Greco, ha pronunciato una preghiera in suffragio.

Particolarmente toccanti sono stati i momenti in cui un militare dell'esercito ha letto la preghiera della Patria e un poliziotto ha recitato la Preghiera del Poliziotto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108212102

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno