Tu sei qui: PoliticaCetara: agevolazione tariffe mensa scolastica, domande entro il 28 febbraio
Inserito da (Redazione LdA), martedì 4 gennaio 2022 11:47:08
Alle famiglie di Cetara che usufruiscono o intendono usufruire di una riduzione sulle tariffe previste per il servizio di mensa scolastica, si ricorda che il 31 dicembre 2021 è scaduta l'attestazione ISEE presentata al fine di ottenere la riduzione tariffaria.
Pertanto, per confermare e/o modificare l'agevolazione in essere, è necessario ripresentare nuova attestazione ISEE rilasciata a decorrere dal 1° gennaio 2022, pena la decadenza dell'agevolazione.
Il modulo predisposto dal Comune (clicca qui per scaricarlo) dovrà essere presentato entro il 28 febbraio, corredato dalla certificazione ISEE in corso di validità e copia documento di riconoscimento del richiedente, ad uno dei seguenti indirizzi mail/pec: ragioneria@comune.cetara.sa.it; info.cetara@asmepec.it. Oppure ci si potrà recare di persona all'ufficio protocollo nei seguenti giorni ed orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
La mancata presentazione dell'ISEE entro tale termine comporta la perdita di diritto a godere dell'agevolazione tariffaria e quindi l'applicazione della tariffa massima a partire dal 1° gennaio 2022.
Fino alla data di presentazione del nuovo Isee (e comunque non oltre il 28 febbraio) continuerà ad essere applicata la tariffa in base all'attestazione Isee presentata in sede di domanda di iscrizione al servizio. In caso di modifica della fascia di appartenenza a seguito di presentazione di nuova attestazione Isee, si provvederà al conguaglio della differenza in sede del primo pagamento della tariffa effettuata dopo la presentazione dell'aggiornamento Isee o dopo il 28.2.2022.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109017108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...