Tu sei qui: PoliticaCetara, dal 2022 arriva la "super fibra"
Inserito da (redazionelda), sabato 20 novembre 2021 17:08:39
Cetara è tra i sei comuni campani "pilota" dove presto arriverà la super fibra con velocità da 1 Gigabit al secondo. Agli inizi del prossimo anno, infatti, avranno inizio i lavori per la sostituzione dei vecchi cavi Telecom con la fibra FTTH (Fiber to the home), fino alle abitazioni.
Il progetto nasce dall'accordo tra FiberCop, società infrastrutturale del Gruppo Telecom Italia che realizza la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni, e Connectivia, realtà imprenditoriale campana specializzata in connettività a banda larga. In base a tale accordo Connectivia utilizzerà, in 6 comuni della Campania, la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni di FiberCop secondo il modello "Accesso all'armadio ottico", basata sull'acquisto, in modalità Iru a 20 anni, di apparati dell'infrastruttura in fibra dedicati (splitter primari e secondari, bretelle ottiche di connessione).
«Questo è un traguardo notevole che il paese raggiungerà in breve tempo, arrivando così ad avere a disposizione impianti e infrastrutture di telecomunicazione al pari delle grandi città italiane ed europee - ha dichiarato con soddisfazione il sindaco di Cetara Roberto Della Monica -. Tutti i nostri cittadini, le aziende e le attività del nostro territorio, avranno finalmente l'opportunità di accedere alla rete internet super veloce che permetterà di sviluppare più agevolmente nuovi business, consentirà comunicazioni e collegamenti facilitati, portandoci in pari con le realtà di altre zone d'Italia e del mondo».
«È un'occasione che non potevamo farci scappare e che abbiamo colto grazie al nostro incessante lavoro e all'attenzione riposta verso ogni cosa possa essere di aiuto e di sviluppo per il nostro territorio e per i nostri cittadini» ha concluso il primo cittadino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104023108
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...