Tu sei qui: PoliticaCetara, festività di San Pietro: 29 giugno limitazioni e divieti sulla Statale Amalfitana. Potenziate vie del mare
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 giugno 2019 09:46:19
Il 28 e 29 giugno Cetara festeggia San Pietro Apostolo, protettore del borgo marinaro. Nelle due giornate sono confermati i consueti momenti di festa, con la solenne processione, in programma alle 20 del sabato 29. Per l'occasione, l'Amministrazione comunale ripropone, necessariamente, il sistema di mobilità sostenibile, già sperimentato negli scorsi anni. L'arrivo di un cospicuo numero di persone (solo negli ultimi anni si sono registrate almeno 10mila presenze nella sola serata del 29 giugno), richiamate dalla caratteristica processione, insieme allo spettacolo di fuochi d'artificio, potrà avvenire anche via mare. Sono state potenziate, difatti, le regolari corse di trasporto marittimo, per questa giornata, a cura della società Travelmar con andata da Piazza della Concordia, dalle 18,30, con intervalli di ogni quarto d'ora, fino alle 23,00.
Ritorno: da Cetara, molo di terra (Madonnina), dalle ore 00,30 e, a seguire, fino a smaltimento dei passeggeri.
Al fine di garantire la massima sicurezza e l'ordine pubblico, sono stati disposti specifici servizi, con l'intervento di tutte le forze dell'ordine: Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Provinciale, Corpo Forestale e Polizia Municipale di Maiori e Cetara. Verrà attuato, inoltre, un rigoroso servizio di controllo della Statale 163 Amalfitana. Sul tratto di strada che va da località Fuenti, fino ad Erchie, nel comune di Maiori, è stato disposto il divieto di sosta, con rimozione carro gru, per evitare il parcheggio incontrollato, quale principale causa del blocco della circolazione. Infine, a patire dalle 21 di sabato 29, fino alle 2 di domenica 30, per favorire il deflusso dei visitatori, è stato disposto il divieto di accesso sulla Statale 163, in direzione Amalfi, dal bivio di Raito, nel Comune di Vietri sul Mare, fino a Cetara, al Corso Umberto I.
Allo stesso modo, dalle 22 del 29 giugno, fino alle 2 del 30, imposto il divieto di transito per tutti i veicoli sulla Statale 163 Amalfitana, in direzione Maiori-Cetara.
Con tale dispositivo eccezionale, grazie alla collaborazione di tutte le forze dell'ordine e dei nuclei di protezione Civile della Costa d'Amalfi, il Comune di Cetara intende contrastare i rischiosi blocchi sulla viabilità della Statale amalfitana, più volte riscontrati in passato, soprattutto in corrispondenza dello spettacolo dei fuochi pirotecnici, che si svolgono dalla mezzanotte di sabato 29.
L'ultima corsa del trasporto pubblico SITA subirà una deviazione (via Nocera - Valico di Chiunzi), per evitare l'attraversamento della tortuosa viabilità nel territorio comunale. Inoltre, in considerazione dello scarsa capacità dei parcheggi sul territorio comunale, chi proviene da Salerno, in auto o moto, potrà sostare a Cetara, fino ad esaurimento posti. A chi proviene da Amalfi, invece, si consiglia di utilizzare i parcheggi privati, in località Erchie, e fruire della navetta per raggiungere il paese. Sarà assolutamente vietato l'uso di bottiglie e bicchieri in vetro.
ore 10,00 - Chiesa di San Pietro Apostolo. Preghiera per i caduti del mare. Sul porto: suono del "silenzio" e deposizione Corona in mare per i caduti in guerra. (Con motovedetta della Capitaneria di Porto di Salerno).
ore 19,00 - Eucarestia della Vigilia nella Solennità dei SS. Pietro e Paolo. Processione Eucaristica per le strade cittadine.
ore 20,00 - Processione del "Corpus Domini" per le vie cittadine.
A seguire, in Piazza San Francesco, esibizione del Premiato Concerto Musicale "Città di Gioia del Colle", diretto dal M° Rocco Eletto.
ore 11,00 - Messa solenne celebrata dal S.E. Mons. Orazio Soricelli.
ore 19,00 - Eucarestia con i portatori e solenne processione per le vie del paese, con il venerato simulacro di San Pietro. Al rientro in Chiesa canto del "Te Deum".
ore 24,00 - Spettacolo fuochi pirotecnici.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102557108
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...