Tu sei qui: PoliticaCetara, in arrivo 6,5 milioni per interventi al porto peschereccio
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 dicembre 2018 15:17:38
Come annunciato ieri, un nuovo finanziamento pubblico è in arrivo per il Comune di Cetara, che permetterà ulteriori attività di ripristino urbanistico da avviare, nella frazione di Fuenti, in Via Lannio e alla sorgente del torrente Cannillo.
Nello specifico sono stati accordati 6 milioni e mezzo di euro per gli interventi al porto peschereccio, considerato uno dei più cospicui finanziamenti mai ricevuti dal Comune, che renderà possibile apportare enormi miglioramenti alla struttura più importante, variando in modo sostanziale il fronte-mare di Cetara. Negli ultimi due anni e mezzo sono state realizzate opere di restauro al centro urbano, sulla condotta marina, l'avvio di una strada di collegamento per i coltivatori, l'accesso gratuito alla rete wi-fi, la raccolta differenziata (con copertura dal 42% all'84%), finendo con i POC turistici dedicati alle rassegne di eventi sul territorio, per un ammontare totale di 14 milioni di euro.
«Tutto questo è frutto dell'incessante impegno dell'Amministrazione Comunale che, ogni giorno, opera per migliorare il paese e le condizioni di vita dei suoi duemila settanta abitanti - ha affermato il sindaco Fortunato Della Monica - Abbiamo lavorato senza sosta, per sottoporre all'attenzione degli Enti superiori le nostre istanze e, la nostra tenacia, ci sta premiando».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101915108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...