Tu sei qui: PoliticaCetara: inaugurati i lavori di riqualificazione del centro urbano
Inserito da (redazionelda), domenica 8 ottobre 2017 10:38:02
Con la posa della prima pietra, ieri mattina (sabato 7 ottobre) a Cetara è stato inaugurato l'inizio dei lavori di riqualificazione del centro storico. Con il sindaco Fortunato Della Monica ha preso parte all'avvio dell'intervento di riqualificazione urbanistica il consigliere della Regione Campania Luca Cascone, presidente della Commissione regionale ai Trasporti. L'intervento prevede il rifacimento della pavimentazione degradata, l'adeguamento dei sottoservizi e dell'arredo urbano dell'intero asse viario che da Piazza Mercato raggiunge i giardini pubblici in località Marina.
L'obiettivo sarà quello di ottimizzare la fruibilità veicolare e pedonale del centro abitato, mediante la ridefinizione dell'impianto urbanistico e architettonico di Piazza Martiri Ungheresi, grazie all'installazione di una rotatoria atta a disciplinare il traffico. Sarà inoltre salvaguardata l'opera dell'artista Ugo Marano. Ad eseguire i lavori, diretti dal dottor Vincenzo Discetti, sarà la ditta Eurosaf srl.
«Questa piazza ha un valore importante per noi cetaresi e da diversi anni aspettavamo l'avvio dei lavori» ha detto il sindaco Fortunato Della Monica, ricordando che l'intervento inaugurato stamattina è stato scelto dai cittadini con un apposito referendum. «Grazie alla Regione Campania - ha aggiunto il sindaco di Cetara - ridiamo decoro e lustro al nostro centro, mantenendo anche l'impegno preso con i cittadini».
«Sono qui a manifestare la vicinanza della Regione Campania a questa comunità e all'amministrazione comunale - ha dichiarato il presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone - quello della mobilità resta il tema principale per far crescere il territorio. Dopo aver stabilizzato le vie del mare, la Regione ha finanziato il progetto della piazza che inauguriamo stamattina ma da lunedì già lavoreremo per avviare l'iter burocratico per il rifacimento del porto di Cetara. Continueremo ad investire per il territorio».
.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102019107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...