Tu sei qui: PoliticaCetara, presentato il restyling di piazza Vieski
Inserito da (ilvescovado), venerdì 22 gennaio 2016 10:39:17
Restituita alla cittadinanza con nuovi elementi di fruibilità è stata inaugurata ieri sera, a Cetara, la piazza Vieski. Per gli interventi di riqualificazione dello spazio adiacente il Municipio, durati otto mesi, sono stati spesi 450mila euro ottenuti da fondi europei.
«Insieme al restyling della piazza abbiamo anche fatto interventi nella sala polifunzionale "Mario Benincasa": adesso abbiamo uno spazio all'aperto e al chiuso che può ospitare ogni tipo di manifestazione ed evento», ha dichiarato il sindaco di Cetara Secondo Squizzato.
Il progettista, l'architetto Giuseppe Liguori, ha spiegato che «la sala ‘Benincasa' è stata potenziata dal punto di vista degli impianti audio-video e di climatizzazione. Anche le sedie possono essere messe o tolte all'occorrenza.
Per quanto riguarda la piazza abbiamo utilizzato solo materiali in sintonia con l'ambiente, come il basalto per la pavimentazione, lo spennellato verde ramina tipico della produzione costiera. Per quanto riguarda i vasi, realizzati dal maestro ceramista Lucio Liguori, che ha riportato i colori della cupola maiolicata della chiesa, il giallo e verde, abbiamo anche qui i motivi locali, con le alici, simbolo di Cetara. Sono continue citazioni che servono a affermare le identità locali.
I vasi contengono piante officinali, come il rosmarino, il timo, la salvia, per ricordare il fatto che qui siamo al cospetto di un vecchio convento che oggi ospita il Comune».
La piazza ospita anche una fontana, ispirata agli antichi "fontanini". L'assessore alla cultura, Angela Speranza, ha assicurato che lo spazio, così riconvertito, farà da scenario ad iniziative culturali a partire da questa primavera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104420105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...