Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCetara, presentato il restyling di piazza Vieski

Politica

Cetara, presentato il restyling di piazza Vieski

Inserito da (ilvescovado), venerdì 22 gennaio 2016 10:39:17

Restituita alla cittadinanza con nuovi elementi di fruibilità è stata inaugurata ieri sera, a Cetara, la piazza Vieski. Per gli interventi di riqualificazione dello spazio adiacente il Municipio, durati otto mesi, sono stati spesi 450mila euro ottenuti da fondi europei.

«Insieme al restyling della piazza abbiamo anche fatto interventi nella sala polifunzionale "Mario Benincasa": adesso abbiamo uno spazio all'aperto e al chiuso che può ospitare ogni tipo di manifestazione ed evento», ha dichiarato il sindaco di Cetara Secondo Squizzato.

Il progettista, l'architetto Giuseppe Liguori, ha spiegato che «la sala ‘Benincasa' è stata potenziata dal punto di vista degli impianti audio-video e di climatizzazione. Anche le sedie possono essere messe o tolte all'occorrenza.

Per quanto riguarda la piazza abbiamo utilizzato solo materiali in sintonia con l'ambiente, come il basalto per la pavimentazione, lo spennellato verde ramina tipico della produzione costiera. Per quanto riguarda i vasi, realizzati dal maestro ceramista Lucio Liguori, che ha riportato i colori della cupola maiolicata della chiesa, il giallo e verde, abbiamo anche qui i motivi locali, con le alici, simbolo di Cetara. Sono continue citazioni che servono a affermare le identità locali.

I vasi contengono piante officinali, come il rosmarino, il timo, la salvia, per ricordare il fatto che qui siamo al cospetto di un vecchio convento che oggi ospita il Comune».

La piazza ospita anche una fontana, ispirata agli antichi "fontanini". L'assessore alla cultura, Angela Speranza, ha assicurato che lo spazio, così riconvertito, farà da scenario ad iniziative culturali a partire da questa primavera.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109221103

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...