Tu sei qui: PoliticaCetara, rinnovato il gemellaggio con la cittadina francese di Sète [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 ottobre 2017 18:49:19
Si rafforza il gemellaggio tra i comuni di Cetara e la città francese di Sète. Anche quest'anno, in occasione della festività di San Francesco d'Assisi, è stata accolta a Cetara la delegazione francese guidata dal sindaco Francois Commeinhes con gli assessori Tina Candore-Pellizza e JocelyneCassany. Uno scambio culturale e affettivo, ricordando e rinnovando i valori che hanno fatto la storia delle due comunità.
Dopo i saluti del sindaco Commeinhes e del vice sindaco Luigi Carobene, è stato proiettato un video realizzato da Matteo Giordano che ha raccontato i 14 anni di amicizia tra le due cittadine. Un viaggio iniziato nel settembre del 2003, consolidatosi nel tempo, nel ricordo della forte emigrazione cetarese che ai primi del Novecento scelse il centro della Francia meridionale. Sète oggi è il secondo porto per importanza della Francia nel Mediterraneo dopo Marsiglia: in molti sono stati i Cetaresi che hanno trovato fortuna in diversi ambiti, rimasti sempre legati al loro paese d'origine.
«Il nostro è un gemellaggio del cuore - ha affermato il Vicesindaco Carobene - A noi, il compito di trasferire ai giovani l'entusiasmo per continuare sulla stessa strada, vincere pregiudizi, superare i propri limiti culturali, procurare incontri umani, continuare a creare legami di amicizia tra le due comunità che hanno lingue e costumi diversi».
«Dobbiamo riuscire a mantenere unite storie, economie ed identità molto simili, già fra poro collegate prima ancora che i gemellaggi fossero sottoscritto» ha detto Secondo Squizzato nel suo intervento da Presidente dell'associazione "Cetara per i gemellaggi". «Dobbiamo contribuire a far crescere fra i giovani un nuovo spirito europeo, nel quale la solidarietà va a braccetto con l'uguaglianza e la libertà, i valori che la Francia ha diffuso in tutto il mondo» ha chiosato l'ex sindaco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107828106
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...