Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Cetara sia comune capofila della Costiera Amalfitana per il "Premio Europeo del Formatore"»: oggi l’incontro a Palazzo Madama

Politica

Cetara, Costiera amalfitana, Premio Europeo del Formatore, Palazzo Madama

«Cetara sia comune capofila della Costiera Amalfitana per il "Premio Europeo del Formatore"»: oggi l’incontro a Palazzo Madama

All’incontro di oggi presso il Senato della Repubblica interverrà anche il Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 10:20:50

Oggi pomeriggio, 19 dicembre, alle 14, presso il Senato della Repubblica, nella Sala Nassirya di Palazzo Madama, si terra la Conferenza Stampa di presentazione del DDL 925 S a firma del Presidente della VII Commissione permanente, Sen. Roberto Marti, di istituzione della "Giornata Nazionale del Formatore".

Il presente provvedimento nasce per venire incontro ai desiderata dell'Unione Europea che ha più volte auspicato l'Istituzione del "Premio Europeo del Formatore".

In ragione di ciò, il Comune di Cetara ha proposto al nostro Governo, in particolare al Ministero degli Affari Esteri, di indicare Cetara, quale Comune capofila della "Costiera Amalfitana", come location annuale del premio.

Infatti, è stato richiesto al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di farsi promotore di tale iniziativa in ambito Europeo affinché il Consiglio dell'Unione Europeo possa costituire in tempi brevi un Comitato Organizzatore Europeo.

Infatti è stato lo stesso Consiglio dell'Unione Europea che, il 9 giugno 2020, nelle sue "Conclusioni sui docenti e formatori del futuro" pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, a ricordarci che la formazione, oltre a plasmare l'umanità e promuovere la trasformazione sia delle persone che della società, riveste importanza per la partecipazione dei cittadini a livello sociale, economico, democratico e culturale e per la crescita, lo sviluppo sostenibile, la coesione sociale e la prosperità in seno all'Unione, perché "una formazione di qualità, pertinente, inclusiva ed equa non solo offre ai cittadini conoscenze, capacità e competenze in linea con gli sviluppi attuali e futuri, ma ne plasma anche gli atteggiamenti, i valori e i comportamenti, consentendo loro di progredire sul piano professionale e personale e di essere partecipanti attivi e responsabili della società".

Per tali motivi i formatori, a tutti i livelli e in tutte le tipologie di formazione, costituiscono - per l'Unione Europea - una forza motrice indispensabile svolgendo un ruolo fondamentale nel preparare le persone di ogni contesto ed età a vivere, apprendere e lavorare nel mondo di oggi, nonché nel creare e guidare i cambiamenti futuri.

Nella raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2018 sulla promozione di valori comuni, di un'istruzione inclusiva e della dimensione europea dell'insegnamento, i docenti e i formatori europei vengono definiti "le pietre miliari dello spazio europeo dell'istruzione, e svolgono un ruolo centrale nella promozione della dimensione europea dell'insegnamento, aiutando i discenti a comprendere il sentimento di identità europea e di appartenenza all'Europa e a farne l'esperienza".

Il Senatore Roberto Marti e il Comune di Cetara con questa iniziativa, ante litteram, hanno voluto dare un'ulteriore dimostrazione di come l'Italia sia e continui a essere sempre all'avanguardia sul piano umanistico, ponendo l'uomo ai centro e non subalterno a tutte le trasformazioni geopolitiche, sociali, economiche, digitali che stiamo vivendo.

All'incontro di oggi interverrà anche il Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

Il Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica Il Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica

rank: 101227108

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...