Tu sei qui: PoliticaCgil, Landini:" Quando in un Paese il 40% non va a votare è allarme democratico"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 ottobre 2022 16:20:57
L'astensionismo non ha abbandonato la politica italiana, oggi a ribadirlo, analizzando la percentuale dei votanti che si sono recati alle urne lo scorso 25 settembre, è stato Maurizio Landini, Segretario generale della Cgil, durante la trasmissione Mezz'ora in più su Raitre:
"Quando in un Paese il 40% non va a votare, stiamo parlando di 17 milioni di persone, e' un allarme democratico. Nel Sud ci sono posti dove uno su due non è andato a votare. Significa che siamo di fronte a una crisi della nostra democrazia, significa che non ci si sente rappresentati".
Sul problema dell'astensionismo e della rappresentanza si è dibattuto molto ma non sembra che i risultati siano migliorati: la disaffezione degli italiani nei confronti della politica resta alta.
Poi, sul tema assai sentito del caro bollette, il leader della Cgil ha affermato:
"La crisi energetica sta mettendo a rischio la tenuta del nostro Paese. Tante imprese rischiano di chiudere e molti cittadini non sanno come pagare le bollette".
Poi dagli studi di via Teulada conferma davanti a Lucia Annunziata la manifestazione del prossimo 8 ottobre:
''Il nostro è un ruolo di difesa della rappresentanza del lavoro. Abbiamo messo in campo le nostre proposte e abbiamo detto, prima ancora che si sapesse l'esito delle elezioni, che sabato 8 ottobre saremmo stati in piazza, qualunque governo ci sarebbe stato. E' una situazione di emergenza straordinaria quella che stiamo vivendo e c'è bisogno che, non solo l'Italia, ma anche l'Europa, ascolti il lavoro e rimetta al centro il lavoro'', ha sottolineato il sindacalista.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10888102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...