Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaChiusura del Museo dello Sbarco a Salerno: dura critica di Imma Vietri al Governatore De Luca

Politica

Salerno, Cultura, Politica, Polemiche

Chiusura del Museo dello Sbarco a Salerno: dura critica di Imma Vietri al Governatore De Luca

Per la deputata di Fratelli d'Italia: "Schiaffo di De Luca alla sua città"

Inserito da (Admin), domenica 17 dicembre 2023 12:35:05

La notizia della chiusura del Museo dello Sbarco e Salerno Capitale ha scatenato un'ondata di critiche politiche, guidate dalla deputata di Fratelli d'Italia, Imma Vietri. La chiusura del museo, annunciata recentemente dai gestori, ha suscitato forte preoccupazione e dibattito a Salerno, soprattutto per il suo significato storico e culturale.

In una nota ufficiale, la deputata Vietri ha espresso il proprio disappunto, definendo la chiusura "un altro fallimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca". Secondo la Vietri, la situazione di degrado in cui versa il museo, con problemi strutturali come infiltrazioni d'acqua, mancanza di servizi igienici adeguati e calcinacci crollati, rappresenta un vero e proprio "schiaffo alla cultura e alla città di Salerno".

Vietri ha puntato il dito contro la gestione della Regione Campania, in particolare contro il governatore De Luca, accusandolo di trascurare i problemi reali della regione e della sua città natale. Ha inoltre criticato De Luca per il suo approccio comunicativo, che a suo dire si concentra più su "polemiche ridicole contro il Governo e imitazioni di Crozza" piuttosto che sulle questioni urgenti che affliggono la Campania.

Questa chiusura rappresenta non solo una perdita per il patrimonio culturale di Salerno, ma solleva anche interrogativi più ampi sullo stato di conservazione dei beni storici e culturali nella regione. Il Museo dello Sbarco è un simbolo importante, che commemora eventi cruciali nella storia italiana e la sua chiusura ha suscitato reazioni di delusione e indignazione tra i cittadini e gli appassionati di storia.

L'intervento dell'Onorevole Imma Vietri su questo tema mette in luce la tensione politica tra Fratelli d'Italia e la gestione attuale della Regione Campania, evidenziando come questioni di patrimonio culturale possano trasformarsi in argomenti di dibattito politico. Resta da vedere se questa situazione porterà a un ripensamento delle politiche di conservazione e valorizzazione dei siti culturali in Campania e a una risoluzione dei problemi strutturali che affliggono il Museo dello Sbarco di Salerno.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100218103

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno