Tu sei qui: PoliticaChiusura rianimazione all'Ospedale di Cava, "L'Alternativa" di Vietri pronta a scendere in piazza
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 ottobre 2020 10:09:37
«Apprendiamo in queste ore, dagli organi di stampa, della discussione sulla possibile chiusura del reparto di anestesia e rianimazione presso il nosocomio Santa Maria Dell'Olmo di Cava de' Tirreni e del possibile trasferimento dello stesso presso l'ospedale Da Procida di Salerno. Riteniamo questa ipotesi del tutto inadeguata e non rispondente alle esigenze del territorio, in quanto privare l'ospedale di Cava di un reparto di rianimazione significa svuotarlo delle necessarie capacità di affrontare un'emergenza grave». Sono le parole, affidate ad un comunicato stampa, del gruppo consiliare "L'Alternativa" di Vietri sul Mare.
«Senza il reparto di rianimazione - proseguono i membri del gruppo consiliare - non sarà più possibile svolgere prestazioni di chirurgia più complessa per i pazienti ritenuti fragili e si renderebbero più rischiose le attività di chirurgia d'urgenza esponendo gli eventuali pazienti al rischio associato al successivo trasferimento presso la rianimazione più vicina.
Riteniamo il presidio di Cava de' Tirreni fondamentale per la garanzia della sicurezza e della salute di un largo bacino di popolazione tra cui i cittadini di Vietri sul Mare, che vedrebbero ulteriormente smantellato quel riferimento medico-sanitario che è sempre stato l'ospedale di Cava».
«Siamo pronti, qualora questa ipotesi dovesse concretizzarsi, a scendere nelle piazze e manifestare il dissenso nostro e della cittadinanza a questa decisione. Il diritto alla salute è un diritto sancito dalla costituzione all'art. 32: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti», conclude la nota.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107744105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...