Tu sei qui: PoliticaCilento, Ferrante (Mit): «La sicurezza della "Cilentana" è una priorità, manutenzioni su viadotti per 7.5 Mln»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 giugno 2024 08:16:22
"La SS 18VAR "Cilentana" rappresenta un'arteria nevralgica. La chiusura temporanea del viadotto "Acquarulo" con cui ci siamo confrontati i mesi scorsi ha dimostrato quanto la vita del territorio dipenda dalla sua funzionalità. Per questo è stato massimo l'impegno mio e del Mit di anticiparne la riapertura già prima di Pasqua. In quell'occasione avevo assunto l'impegno di continuare ad investire sulla sicurezza di quella strada, a beneficio dell'intera comunità cilentana: l'avvio dei lavori di manutenzione programmata, per 7.5 MLN €, ne è la riprova."
Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al MIT, Tullio Ferrante commentando l'inizio degli interventi che interesseranno complessivamente sette viadotti, con l'installazione di nuove barriere di sicurezza per potenziare gli standard di percorribilità dell'infrastruttura.
"Sono in stretto contatto con l'Ing. Nicola Montesano, Responsabile della struttura ANAS Campania, ed è alta l'attenzione sulle attività di cantierizzazione connesse all'esecuzione degli interventi il cui impatto sulla viabilità dell'arteria, grazie all'adozione di misure mirate, contiamo possa essere contenuto, senza gravare sulla regolarità della circolazione. La sicurezza della cilentana resta una nostra priorità e i fatti lo dimostrano" ha concluso Ferrante.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106410107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...