Tu sei qui: PoliticaCimitero, a Maiori il gruppo "Idea Comune" chiede di sfruttare energia solare per risparmiare sui costi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 11:24:32
«Abbiamo aspettato che trascorressero questi giorni di commemorazione dei defunti per non essere accusati di speculazione politica. Quanto accaduto in questi giorni nella nostra cittadina è ingiustificabile e vergognoso».
Esordisce così il gruppo consiliare Idea Comune, commentando la decisione del sindaco di Maiori, Antonio Capone, di far rimuovere le luci non autorizzate dalle tombe dei defunti.
Com'è risaputo, a Maiori, per poter installare le luci occasionali in occasione del 2 novembre, bisogna pagare il canone unico del costo di 45 euro; se si sceglie di pagare il canone ridotto di 30 euro non è possibile metterle.
Al Sindaco la minoranza capeggiata da Marco Cestaro rivolge dure parole: «Ti sforzi nel sembrare come il leone con i deboli mentre ti riesce bene a fare la pecorella smarrita subendo le decisioni degli altri svendendo il territorio. Da un lato tartassi i contribuenti (vedi acqua, rifiuti, cimitero, mensa e trasporto scolastico), dall'altro subisci le decisioni prese altrove (vedi depuratore, galleria e raccolta rifiuti)».
Quindi annuncia che «nei prossimi giorni presenteremo un modifica del regolamento del cimitero».
In quest'emendamento i consiglieri chiederanno «sin da subito la sostituzione delle classifiche lampade votive con quelle alimentate ad energia solare, le quali hanno un impatto minimo sull'ambiente e soprattutto ottengono un abbattimento del 100% sui costi energetici. Inoltre, è nostra intenzione proporre un impianto fotovoltaico che renda COMPLETAMENTE AUTONOMO energeticamente il cimitero».
Infatti, «se il motivo dell'aumento della tariffa cimiteriale era l'aumento dei costi energetici, sarebbe stato logico pensare immediatamente all'energia solare», dichiarano.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 101921100
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...