Tu sei qui: PoliticaCimitero, a Maiori il gruppo "Idea Comune" chiede di sfruttare energia solare per risparmiare sui costi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 11:24:32
«Abbiamo aspettato che trascorressero questi giorni di commemorazione dei defunti per non essere accusati di speculazione politica. Quanto accaduto in questi giorni nella nostra cittadina è ingiustificabile e vergognoso».
Esordisce così il gruppo consiliare Idea Comune, commentando la decisione del sindaco di Maiori, Antonio Capone, di far rimuovere le luci non autorizzate dalle tombe dei defunti.
Com'è risaputo, a Maiori, per poter installare le luci occasionali in occasione del 2 novembre, bisogna pagare il canone unico del costo di 45 euro; se si sceglie di pagare il canone ridotto di 30 euro non è possibile metterle.
Al Sindaco la minoranza capeggiata da Marco Cestaro rivolge dure parole: «Ti sforzi nel sembrare come il leone con i deboli mentre ti riesce bene a fare la pecorella smarrita subendo le decisioni degli altri svendendo il territorio. Da un lato tartassi i contribuenti (vedi acqua, rifiuti, cimitero, mensa e trasporto scolastico), dall'altro subisci le decisioni prese altrove (vedi depuratore, galleria e raccolta rifiuti)».
Quindi annuncia che «nei prossimi giorni presenteremo un modifica del regolamento del cimitero».
In quest'emendamento i consiglieri chiederanno «sin da subito la sostituzione delle classifiche lampade votive con quelle alimentate ad energia solare, le quali hanno un impatto minimo sull'ambiente e soprattutto ottengono un abbattimento del 100% sui costi energetici. Inoltre, è nostra intenzione proporre un impianto fotovoltaico che renda COMPLETAMENTE AUTONOMO energeticamente il cimitero».
Infatti, «se il motivo dell'aumento della tariffa cimiteriale era l'aumento dei costi energetici, sarebbe stato logico pensare immediatamente all'energia solare», dichiarano.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 100420100
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...
Dopo il caos nella viabilità degli ultimi giorni, il dibattito sull’istituzione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana ha acceso un acceso confronto pubblico, tra dichiarazioni polemiche e semplificazioni mediatiche. A intervenire per fare chiarezza è Luca Cascone, consigliere regionale e presidente...
Vincenzo De Luca rompe il silenzio e lo fa a modo suo, tra ironia e fendenti politici. Dopo la sentenza della Corte costituzionale che gli preclude un terzo mandato alla guida della Campania, il governatore non si tira indietro e rilancia: «Perché solo capolista? Intanto sono in concorrenza con Trump...
"L'impegno del Governo per l'emergenza Campi Flegrei, dopo anni di immobilismo, continua a tradursi in atti concreti: la decisione del Consiglio dei Ministri di sospendere dal 13 marzo al 31 agosto mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie e imprese i cui immobili sono stati...