Tu sei qui: PoliticaCimitero Ravello, da lunedì 20 al via traslazione dei feretri in nuovi loculi
Inserito da (redazionelda), sabato 18 aprile 2015 15:57:08
Avranno inizio lunedì 20 aprile, al Cimitero comunale di Ravello, le operazioni di traslazione dei feretri e dei resti dei defunti temporaneamente sistemati all'interno della Chiesa di San Martino, nell'ossario e in altre sepolture.
Salvo imprevisti, gli interventi di trasferimento nei nuovi loculi realizzati presso l'ala antica del Cimitero saranno effettuati dal 20 al 24 aprile prossimo, con inizio dalle 8 e 30 secondo il seguente programma:
20 aprile: trasferimento feretri da ossario;
21-22 aprile: trasferimento feretri da Cimitero inferiore;
23 aprile: trasferimento feretri Cimitero superiore;
24 aprile: trasferimento cassettini dalla Chiesa.
Per i trasferimenti dei feretri i parenti saranno avvisati direttamente dall'Ufficio incaricato, di cui è responsabile il dirigente Nicola Amato, disponibile ad ogni chiarimento o necessità nelle ore di ufficio o telefonando al numero 089 857 122.
Tra i cassettini in zinco depositati in Chiesa dal settembre 2013, quelli contenenti i resti di alcuni personaggi che hanno fatto la storia civile e religiosa di Ravello fra la fine dell'ottocento e la metà del novecento: da Luigi Cicalese, storico giardiniere di Villa Rufolo e fiduciario di Nevile Reid, a Nicola Mansi, il sarto costruttore di Villa Cimbrone, uomo di fiducia di lord Grimthorpe, i canonici Fra Ludovico Di Nardo, frate minore conventuale, Don Pantaleone D'Amato, parroco del vecchio Santuario dei Santi Cosma e Damiano e l'amato Padre Andrea Sorrentino. Tra gli altri i patrizi Vincenzo Paolo Confalone e la duchessa Confalone, principessa di Canneto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105818105
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...