Tu sei qui: PoliticaCina, Xi Jinping confermato presidente e in Costituzione diventa ruolo guida
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 22 ottobre 2022 20:25:57
La Cina è sempre più nelle mani di Xi Jinping che trionfa al XX Congresso nazionale del Partito comunista cinese riuscendo anche ad ottenere lo "scalpo" del suo predecessore Hu Jintao, al centro di un vero e proprio giallo.
L'ex presidente è stato portato "di peso" fuori dalla sala del Congresso anche se poi i media locali hanno fatto sapere che l'ex presidente "non s'è sentito bene durante la sessione, il suo staff, per la sua salute, l'ha accompagnato in una stanza accanto al luogo dell'incontro per riposarsi. E ora sta molto meglio".
"Giallo" a parte, come detto, Xi Jingping ha dimostrato ancora una volta il suo potere assoluto ed incontrastato facendo ulteriormente elevare il suo status, come mai dai tempi di Mao Zedong, iscrivendo nella Carta fondamentale del partito la risoluzione che lo ha indicato come "nucleo" dei quasi 97 milioni di iscritti, insieme a dottrine guida come "la prosperità comune", la "costruzione di solide forze armate" e la realizzazione entro il 2049 di "un moderno Paese socialista in ogni aspetto".
Il 'Presidente di tutto', a seguito delle numerose cariche accumulate a partire da quelle della Repubblica popolare e della Commissione militare centrale.
L'adozione della risoluzione sulla Costituzione è passata all'unanimità e qualche osservatore ha speculato che Hu volesse esprimere dissenso contro la politica dell'uomo solo al comando.
Xi ha imposto la sua linea neo marxista-leninista all' economia con il ruolo primario delle compagnie statali nei processi di sviluppo.
Da sottolineare il passaggio fondamentale su Taipei nella Carta, a rimarcare la linea rossa delle relazioni con gli Stati Uniti: il Pcc dice di "opporsi risolutamente e di scoraggiare i separatisti che cercano l'indipendenza di Taiwan". Immediata la risposta dell'isola ribelle con l'invito alla Cina ad "abbandonare la vecchia mentalità di aggressione e confronto", agendo "in modo pacifico, reciproco e pragmatico".
Fonte foto: Flickr e Foto diPublicDomainPicturesdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10126109
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...