Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCircumvesuviana, dichiarazione dei Sindaci della Penisola Sorrentina: «Stiamo lavorando per risolvere disservizi»

Politica

Circumvesuviana, Penisola Sorrentina, disservizi, prefettura

Circumvesuviana, dichiarazione dei Sindaci della Penisola Sorrentina: «Stiamo lavorando per risolvere disservizi»

"Con la Prefettura di Napoli è stato avviato da mesi un confronto utile a valutare ogni tipo di provvedimento in grado di portare alla risoluzione dei problemi che penalizzano gli utenti della Circumvesuviana. È un tavolo istituzionale che ci vede protagonisti e che accorpa i nostri Comuni ed Eav attraverso il contributo del Presidente Umberto De Gregorio"

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 marzo 2023 14:40:02

Riceviamo e pubblichiamo una nota dei Sindaci della Penisola Sorrentina in merito alla Circumvesuviana.

 

Le condizioni del trasporto ferroviario della Circumvesuviana sono sotto gli occhi di tutti. Ritardi ormai quotidiani, corse soppresse, sovraffollamenti abituali, convogli vecchi, sorveglianza insufficiente in stazioni e treni, improvvise interruzioni dei viaggi e, in particolare negli ultimi mesi, incidenti frequenti.

Si tratta di un quadro di precarietà che procura ogni giorno una lunga sequela di disservizi, rischi per l'utenza e problematiche logistiche che si ripercuotono sulle vite di pendolari e turisti. A ciò si aggiunge anche la risonanza di questa serie di disagi con danni di immagine in tempo reale e su scala mondiale alla luce della fama di meta turistica che vanta il nostro territorio.

Per questi motivi, non da oggi, stiamo lavorando per ottenere risposte incisive portando avanti con fermezza le istanze dei viaggiatori che meritano rispetto ed un servizio efficiente, sicuro e di qualità. Lo stiamo facendo al meglio delle nostre possibilità e, soprattutto, lo stiamo facendo nelle sedi designate a farlo: quelle istituzionali, nelle quali si affrontano emergenze di rilievo.

In tal senso, con la Prefettura di Napoli, che ringraziamo per l'attenzione e la sensibilità mostrate alle nostre istanze con particolare riferimento al tema della mobilità, è stato avviato da mesi un confronto utile a valutare ogni tipo di provvedimento in grado di portare alla risoluzione dei problemi che penalizzano gli utenti della Circumvesuviana. È un tavolo istituzionale che ci vede protagonisti e che accorpa i nostri Comuni ed Eav attraverso il contributo del Presidente Umberto De Gregorio il quale ha illustrato nei dettagli il programma di rilancio dell'azienda: lo ha fatto con la consapevolezza dei disagi subiti dagli utenti e specificando che, evidentemente, il riassetto finale del servizio ha bisogno di tempo e non potrà essere immediato. Nel frattempo, è chiaro, proprio nei confronti in corso in Prefettura, è stato sottolineato che Eav si sta adoperando per individuare e attuare misure in grado almeno di attenuare i disagi.

Il nostro ruolo di amministratori suggerisce che sia proprio questo il modo adeguato di affrontare i problemi. È necessario non dimenticarlo, anche perché siamo giunti alla vigilia di un'altra stagione turistica che si prospetta di grande rilievo, in termini di presenze, per il nostro territorio. Anche questo impone massima risolutezza visto che la Circumvesuviana dovrebbe rappresentare l'alternativa di rilievo alle vie del mare e ai trasporti su gomma.

Vogliamo un trasporto ferroviario di massima qualità. Per raggiungere questo obiettivo, continueremo a lavorare insieme e sempre all'interno del tavolo istituzionale.

I Sindaci della Penisola Sorrentina

(Foto: Salvatore Ferraro)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10367109

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...