Tu sei qui: PoliticaCirielli bacchetta il duello a destra
Inserito da (admin), mercoledì 23 novembre 2005 00:00:00
Si consuma l'ultimo atto del fallimento della Casa delle Libertà. Andato a vuoto il tentativo del presidente provinciale di An, Edmondo Cirielli, le posizioni contrapposte hanno ridotto i margini di manovra. Cirielli è preoccupato e rammaricato. Laudato alza la voce, invita a prendere atto ed a procedere senza tentennamenti. Dunque, si sgretola l'unità della Casa delle Libertà. «L'esito dell'incontro di lunedì - afferma Edmondo Cirielli - ha seriamente compromesso l'unità del centrodestra. Messina e Baldi non desistono dalle loro posizioni, di qui la necessità di riportare all'interno dei partiti il quadro delineatosi ed assumere le opportune decisioni. É grave, proprio nel momento in cui registriamo giorno per giorno la volontà della gente di essere favorevoli al progetto politico del centrodestra». Alfonso Laudato insorge: «Messina e Baldi si sono proposti, ma dovranno essere i partiti a scegliere il candidato sindaco più rispondente alle esigenze ed alle richieste della gente. Sul tavolo i candidati potrebbero essere non 2, ma 4-5-6. La scelta, però, è e resta dei partiti». Laudato invita all'azione: «Bisogna fare in fretta, il centrosinistra rischia di occupare spazi nostri. Se dovesse andare tutto a mare, allora si vedrà il Laudato di sempre, quello dell'ascia e non più del fioretto». L'Udc è compatto e sostiene fino in fondo la scelta Baldi. «Abbiamo ribadito con coerenza - afferma Bruno D'Elia, capo delegazione dell'Udc - le cose dette e sostenute da mesi, la nostra incompatibilità oggi con il progetto Messina. Lavoreremo comunque per unire e non per dividere, ma sempre all'insegna delle cose affermate e coerentemente sostenute». E Messina? Avverte il clima pesante che si registra nel centrodestra, non si ferma, ma continua ad affermare che la gente è con il Polo. Occorre saper trovare le coordinate giuste ed i moduli corretti per superare le difficoltà del momento: «Approfondiamo con serenità i vari aspetti e facciamo prevalere l'interesse della nostra comunità, che continua a sollecitare unità. Il rischio che si corre è quello di tradire una volontà palese e peserà più di una sconfitta».
Fonte: Il Portico
rank: 10315108
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...