Tu sei qui: PoliticaCirielli-Gravagnuolo, è già polemica
Inserito da (admin), mercoledì 10 giugno 2009 00:00:00
Il giorno dopo lo spoglio elettorale, che ha designato l’evidente trionfo del centrodestra, il clima festoso per la vittoria non ha impedito ad Edmondo Cirielli, nelle sue prime dichiarazioni da neo Presidente della Provincia, di gettare veleno sul sindaco Gravagnuolo e sulla campagna elettorale svolta: «Ci sono stati comportamenti scorretti ed irrispettosi da parte delle istituzioni, che saranno chiariti nelle sedi opportune. Oggi, di fronte ad una sconfitta che ha visto la rivolta della città, quella città per la cui qualità il sindaco si preoccupa solo da un punto di vista mediatico e non concretamente, il primo cittadino dovrebbe dimettersi. Non lo farà. È abituato solo a revocare le deleghe, certamente non la sua, ma la città lo sa ed al momento opportuno darà il suo giudizio».
Il sindaco Luigi Gravagnuolo, che non pensa assolutamente di dimettersi, replica deciso: «Continuerò a fare quello che faccio da tre anni. Lavoro per la città dialogando con tutte le istituzioni, rispettandole e chiedendo rispetto. Mi auguro solo che il Presidente Cirielli si sia lasciato andare nelle sue prime dichiarazioni ad espressioni dettate dall’adrenalina elettorale e che voglia determinare un clima di distensione e di laboriosa attività a beneficio del nostro territorio».
Ma le polemiche provengono anche dagli ambienti politici metelliani. Luigi Napoli, terzo eletto alla Provincia, ha sottolineato che è stata la vittoria contro l’arroganza e la presunzione: «È tempo che Gravagnuolo ammaini la bandiera ed abbandoni il fortino in cui sta tentando l’ultima resistenza».
Il sindaco Gravagnuolo ha preferito rispondere alle accuse con una contromossa priva di ostilità, inviando ieri i suoi auguri di buon lavoro sia ad Edmondo Cirielli che a Luigi Napoli ed auspicando che per il bene della città non venga meno la positiva sinergia tra Comune e Provincia.
Fonte: Il Portico
rank: 10425102
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Tempio crematorio a Bellizzi, Aurelio Tommasetti chiede spiegazioni sui permessi. Il consigliere regionale della Campania della Lega si rivolge direttamente al presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e all'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola, con una interrogazione mirata a conoscere i dettagli...
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...