Tu sei qui: PoliticaCittadini del Salernitano penalizzati nelle cure riabilitative: Vietri (FdI) chiede intervento di De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 agosto 2023 12:36:50
"Basta discriminazioni per le cure riabilitative in provincia di Salerno. E' vergognoso che, ancora oggi, vi siano cittadini che possono avere solo un sesto delle cure rispetto ad altri. De Luca deve intervenire". Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che si schiera al fianco del nascente "Comitato per la perequazione" promosso da associazioni, sindacali, rappresentanti del settore ed amministratori locali.
"Stiamo parlando di mezzo milione di salernitani (530 mila circa), residenti in 77 comuni, che tutt'oggi vengono penalizzati nel silenzio assordante dell'Asl e della Regione Campania. Non è più accettabile che da un distretto all'altro dell'Asl di Salerno la spesa pro-capite per la riabilitazione passi da neanche 11 euro a quasi 64 euro.
Siamo di fronte ad una sperequazione gigantesca che - sottolinea Vietri - va avanti da tempo e che è peggiorata. In questi anni i vertici dell'Asl - come denunciato anche dal Comitato - hanno ricevuto dalla Regione una serie di fondi aggiuntivi, ben 3,8 milioni, proprio per superare queste disparità, ma invece di assegnarli ai distretti più penalizzati li ha assegnati "a pioggia" secondo la spesa storica. In questo modo, la discriminazione invece di diminuire è sempre aumentata.
L'auspicio - conclude Vietri - è che l'Asl e il governatore De Luca ascoltino le richieste del Comitato e provvedano ad assegnare i fondi aggiuntivi ai Distretti penalizzati in base alla popolazione e al fabbisogno, in modo da avviare una perequazione reale con l'obiettivo di garantire equamente le cure riabilitative a tutti i pazienti".
Fonte: Il Portico
rank: 102216100
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...