Tu sei qui: PoliticaClamoroso ad Amalfi: De Luca dice no, salta candidatura Buonocore. Del Pizzo si ritira
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2015 11:07:39
Naufraga in poco più di 24 ore l'ipotesi Pasquale Buonocore alla guida di una super coalizione PD con all'interno gli ex sindaci Alfonso Del Pizzo e Antonio De Luca. Come immaginato, sarebbe stato il cardiologo a non voler scendere a patti con l'avvocato di Conca dei Marini, ex capogruppo di maggioranza dal 1997 al 2001 di Progetto Amalfi, coalizione che ha governato la città per 15 anni.
De Luca rivendica con forza la propria leadership ed è pronto a scendere in campo con una lista nuova per metà grazie all'apporto del gruppo "L'altra Amalfi" guidato da Bartolo Lauro.
Stando ai bene informati, a questo punto il Partito Democratico avrebbe fatto macchine indietro. Perché la candidatura di Buonocore sarebbe stata funzionale soltanto in caso di una sintesi tra i due ex primi cittadini. Sarebbe stata una seria ipoteca sul confronto elettorale. A questo punto l'avvocato uscirebbe matematicamente di scena e il Partito Democratico, paradossalmente si ritrova senza candidato.
Perché Del Pizzo ha ufficialmente dichiarato di voler uscire di scena, quando mancano soltanto due giorni alla presentazione delle liste.
«Ho fatto un passo indietro pur avendo già pronta la lista - ha dichiarato Del Pizzo a Il Mattino in edicola oggi - Non sono un politico di professione ma un professionista prestato alla politica ed usato dalla politica. Ingiustamente diventato il capro espiatorio di un commissariamento dovuto solo al tradimento di chi non ha voluto il bene di Amalfi. Perché in ballo c'erano 20 milioni di opere che avrebbero cambiato il volto della città. Ho proposto all'assemblea il nome di Pasquale Buonocore dopo le pressioni di alcune frange interne al partito, sia locale che provinciale, che chiedevano di ricercare alleanze con aree e personaggi che mai avrei potuto avvicinare per motivi di dignità personale».
Dunque ora si attende di conoscere quale sarà la mossa del Partito Democratico. Ad oggi le uniche due compagini "sicure" sono quelle di Antonio De Luca e Daniele Milano che ha quasi chiuso accordi con Matteo Bottone e Antonietta Amatruda.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108240109
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...