Ultimo aggiornamento 27 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaClima elettrico a Palazzo di Città

Politica

Clima elettrico a Palazzo di Città

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 2 aprile 2002 00:00:00

Nell'uovo pasquale politico: il sindaco congela le dimissioni dell'assessore Annamaria Armenante; An a Cava, in controtendenza rispetto al resto della provincia, tende all'unità del partito, ma riconferma la sua opposizione a Messina; Federico De Filippis, leader di Rinnovamento, lancia messaggi duri al centrosinistra. Alfredo Messina (nella foto in alto), dunque, non scioglie il nodo delle dimissioni della Armenante, anzi le congela e con esse le attese e le speranze degli uomini che stanno in panchina. Il gotha metelliano-provinciale di An, intanto, in un incontro con gli iscritti ed i simpatizzanti, moderato da Alfonso Amaturo, ha iniziato un nuovo cammino all'insegna dell'unità. Lo stesso Alfonso Senatore, consigliere provinciale, protagonista nel passato di duri scontri con Edmondo Cirielli e con i responsabili provinciali, pur all'interno di una posizione di minoranza, ha indicato la necessità di lavorare perché An diventi partito guida nel centrodestra. «Ma attenti a considerare avversari - avverte - chi dissente, nel partito, dalle scelte. Nessuna pulizia etnica, ma solo grande capacità di ascolto e di operare per un interesse comune, la città». Marco Galdi, coordinatore cittadino, ha ribadito di voler un partito aperto: «Lavoro e sintonia dovranno essere le parole d'ordine del partito. Dobbiamo rispondere in modo concreto alle attese della città, che ci ha premiato con un largo suffragio». Luigi Napoli, capogruppo consiliare, esprime la sua profonda delusione per la Giunta Messina: «Sta tradendo l'elettorato moderato della città». Ma la strada di An, come ha sottolineato Edmondo Cirielli (nella foto al centro), è la ricostituzione della Casa delle Libertà. «An - spiega - è parte costitutiva di essa ed in questi mesi dobbiamo lavorare tutti insieme per un rilancio ed una riaffermazione dei valori della libertà, della democrazia, della famiglia e della solidarietà». Il comune denominatore degli interventi è stata, tuttavia, la ferma e dura opposizione alla Giunta Messina. «Forza Italia e Ccd sono ai margini e tutto a favore di Confronto, il movimento che ha monopolizzato il Palazzo e le scelte di Messina», ribadisce Alfonso Senatore (nella foto in basso). Anche a sinistra, comunque, c'è fibrillazione. A smuovere le acque è il leader di Rinnovamento, Pierfederico De Filippis, il quale chiede al centrosinistra, ad un anno dalle elezioni, un bilancio: «Siamo in una stasi pericolosa, dove le uniche voci di vera opposizione all'attuale maggioranza risultano Alfonso Laudato e Marco Galdi. Eppure, noi lanciammo un percorso con Musumeci, che oggi è interrotto». De Filippis avverte che il rischio che il centrosinistra sta correndo è forte: «Ognuno, se non avremo questa capacità di reazione, si disegnerà un proprio spazio politico, anche in alternativa alle posizioni che sino ad oggi ha sostenuto. I primi segnali ci sono e sono seri».

Fonte: Il Portico

rank: 10097108

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno