Tu sei qui: Politica«Clima rissoso e di mancata reciproca fiducia», De Masi spiega le ragioni delle dimissioni
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2015 10:18:16
Pubblichiamo la lettera attraverso cui il presidente della Fondazione Ravello, Domenico De Masi, ieri sera ha rassegnato le sue dimissioni insieme ai consiglieri Rusciano, Servillo e Rafaiani. La nota è indirizzata alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno e al Comune di Ravello, soci fondatori della Fondazione Ravello.
-----------------------------------
Avevamo accettato con grande entusiasmo! L'intento era quello di fare di Ravello la Salisburgo del Sud-Europa, e destagionalizzare il turismo. Sapevamo che avremmo incontrato delle difficoltà e che avremmo dovuto lavorare sodo, gratuitamente e con abnegazione. Infatti non si trattava soltanto di raccogliere serenamente il testimone nella governance di una Fondazione culturale, ma di avviare una fase nuova e complessa, senza inutili recriminazioni e negazioni del passato.
Purtroppo da agosto a novembre abbiamo avuto modo di capire che - tra lettere, verbali, mancate nomine, confronti con avvocati, conti e incerte risorse finanziarie spendibili - il nostro era un sogno non realizzabile. Le difficoltà si sono rivelate di gran lunga superiori a qualsiasi nostra aspettativa.
Possiamo dunque ora affermare che, durante questi mesi e contrariamente ai nostri intenti, nella Fondazione Ravello la logica politico-burocratica ha prevalso nettamente su quella artistico-culturale, fino ad alterare la natura stessa della Fondazione. La quale nacque a suo tempo proprio per funzionare con criteri, tempi e metodi tutt'altro che burocratici, comunque diversi da una pubblica amministrazione. E' indispensabile che tale diversità sia condivisa da tutti i Consiglieri.
Al contrario, un clima rissoso e di mancata reciproca fiducia ha fatto sì che ci trovassimo a giocare una partita nella quale non siamo esperti giocatori. E allora, nella consapevolezza che, nonostante ogni sforzo, non siamo in grado di realizzare il progetto immaginato - teoricamente di grande rilievo per Ravello e per la Campania - riteniamo inevitabile rassegnare le nostre dimissioni dalle cariche, rispettivamente, di Presidente, di Consigliere di Indirizzo e di Consiglieri di Amministrazione della Fondazione, alla quale comunque auguriamo sinceramente le migliori fortune per il perseguimento dei suoi scopi istituzionali.
Con i migliori saluti
Domenico De Masi, Presidente
Manuela Rafaiani, Consigliere di Indirizzo
Mario Rusciano, Consigliere di Amministrazione
Paola Servillo, Consigliere di Amministrazione
Fonte: Il Vescovado
rank: 101225106
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...