Tu sei qui: PoliticaComandante Cipolletta lascia (davvero) Polizia Locale di Ravello. Si attende nuovo responsabile
Inserito da (Redazione), venerdì 28 dicembre 2018 13:32:29
Stavolta è addio vero. Il comandante della Polizia Locale di Ravello, Biagio Cipolletta, ha lasciato la Città della musica per il trasferimento, per le medesime mansioni, al Comune di Montecorvino Rovella. Concluso definitivamente il processo di mobilità avviato lo scorso anno. Ieri, 27 dicembre, primo giorno di lavoro nei picentini. Cipolletta lascia Ravello per la terza volta nella sua carriera. L'ultimo nel maggio dello scorso anno quando prese il comando a Montecorvino Pugliano per soli dieci mesi.
Quello del 49enne graduato napoletano è un vero e proprio addio, perché il suo trasferimento, stavolta, è definitivo. Apprezzato per le sue qualità umane e professionali, ha esordito al comando della Polizia Municipale di Ravello il 1° luglio 2004 chiamato dall'allora sindaco Secondo Amalfitano. La sua esperienza si concluse il 30 ottobre del 2006 dopo cinque mesi dall'insediamento del nuovo sindaco Paolo Imperato. È ritornato il 18 giugno del 2012 per volontà dell'amministrazione comunale guidata da Paolo Vuilleumier. La seconda esperienza decisamente più esaltante (che ha conosciuto l'incontro con l'ingegnere Gabriella Pizzolante, con cui lo scorso anno è convolato a nozze e che gli ha regalato la gioia della paternità il 30 ottobre scorso) in cui Cipolletta è stato chiamato a riorganizzare il Comando di Polizia Locale di Ravello letteralmente smembrato con una sola unità all'attivo nel 2012.
«Ravello è un pezzo della mia vita - ci ha detto il capitano Cipolletta - importantissimo dal profilo lavorativo e personale. Qui ho ricevuto tanto affetto e ne sono riconoscente».
Ora il sindaco Salvatore Di Martino sarà chiamato a colmare il vuoto al comando della Polizia Locale. Con tutta probabilità sarà selezionata una figura esterna al paese (ci si augura un giovane competente e motivato) come accadde per Giuseppe Capuano che coprì i due mesi di assenza di Cipolletta tra il 2017 e il 2018.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101126100
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...