Ultimo aggiornamento 31 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCommissione elettorale, veleni a Palazzo

Politica

Commissione elettorale, veleni a Palazzo

Inserito da (admin), giovedì 23 febbraio 2006 00:00:00

La denuncia di Cirielli sui gravi rischi di alterazione dell'esito delle prossime elezioni a Cava solleva una forte levata di scudi. Prima il segretario diessino Marco Ascoli, poi i membri della Commissione elettorale, oggi Rifondazione Comunista. Del problema è stato investito dal candidato al parlamento Antonio Armenante lo stesso Bertinotti, nella sua visita a Napoli. Intanto, il commissario straordinario Antonio Reppucci precisa i termini del problema. Dunque, la campagna elettorale ha preso l'avvio tra toni duri.

Dopo la presa di posizione di Cirielli, che tra l'altro ha avuto parole di apprezzamento nei confronti del commissario straordinario, lo stesso Reppucci ha precisato: «Il Ministero dell'Interno - Servizi elettorali, con una nota trasmessa ai prefetti, ha ribadito le innovazioni della legge ed ha invitato tutti all'osservanza delle istruzioni. Per quanto riguarda la nomina degli scrutatori nei Comuni retti da commissari, la Commissione elettorale resta in carica sino all'insediamento della nuova Commissione, che avverrà dopo le elezioni del sindaco e del Consiglio comunale per lo svolgimento di tutti gli adempimenti, compresa la nomina degli scrutatori. Dunque, non è possibile derogare».

Ma la polemica si è accesa. Ecco le bordate contro Cirielli quando il presidente di An ha denunciato il rischio concreto di un voto di scambio e di un controllo politico dei seggi elettorali. «Da quale pulpito viene la predica - afferma Franco Musumeci - Cirielli ha la memoria corta, ha dimenticato che la legge elettorale l'ha voluta e votata la sua maggioranza. Per quanto riguarda i sospetti avanzati, non conosce né il rigore morale della sinistra, ed è possibile, ma neppure la storia della città, cosa gravissima malgrado si erga a politico cavese. Rifondazione non ha componenti, tuttavia rivolge appello alle forze presenti perché mettano in pratica sistemi trasparenti». Intanto, prima il segretario cittadino, poi quello provinciale, ed ancora il candidato Antonio Armenante, hanno sollevato la questione con l'on. Bertinotti per un intervento alla Camera.

Ancora più duro il componente della Commissione elettorale, Michele Coppola dello Sdi: «La posizione di Cirielli è strumentale, è legata all'assenza di componenti di An. Avrebbe dovuto prestare maggiore attenzione al momento del voto. Tuttavia, mi rimetto alla maggioranza ed accetterò la soluzione che si riterrà la più equa e la più trasparente possibile». Marco Ascoli, segretario diessino, insiste: «La presentazione di una lista unica, elaborata mediante sorteggio, può essere una soluzione. Sarebbe un segnale di trasparenza, di garanzia e di etica politica che i Democratici di Sinistra auspicano e sostengono».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'on. Edmondo Cirielli L'on. Edmondo Cirielli
Il commissario Reppucci Il commissario Reppucci
Francesco Musumeci Francesco Musumeci

rank: 10486103

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...