Tu sei qui: PoliticaCommissione Statuto: tempo pieno per Del Vecchio
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 24 ottobre 2001 00:00:00
Colpo di mano nella Commissione consiliare sullo Statuto da parte della minoranza, che ha concluso i lavori entro i tempi previsti, ad eccezione dell'esame del problema decentramento. Passa a sorpresa l'articolo che prevede l'obbligatorietà del tempo pieno per il city manager, Vittorio Del Vecchio (nella foto in alto) con l'astensione di Forza Italia e del Pdc, assente il Ccd. Intanto, nella tarda serata di ieri, ha preso avvio l'incontro del direttivo e del gruppo di maggioranza di Forza Italia, allo scopo di determinare l'assetto definitivo del partito e per mettere in cantiere una serie di iniziative a sostegno della giunta Messina. Ma il fatto nuovo, che certamente animerà nei prossimi giorni la vita politica interna di Forza Italia, è la modifica sullo statuto riguardante il city manager. Attualmente Del Vecchio presta la sua opera part time; se dovesse passare in Consiglio comunale l'articolo dello Statuto, come licenziato dalla Commissione consiliare, si porrebbe per lui la scelta. I più sostengono che l'articolo sarà riformato in aula. "Certo - dicono Alfonso Laudato, Marco Galdi ed Enzo Passa - la maggioranza potrà tornare indietro, ma dovrà spiegarci il motivo dopo l'astensione in Commissione". Cauto, anche se preoccupato, il capo gruppo di Fi, Giovanni Carleo (nella foto in basso). "A verbale abbiamo inserito che dovrà essere il Consiglio comunale a dire l'ultima parola. L'astensione è stata motivata anche dall'assenza del Ccd. Non c'erano i numeri". E già nella serata di ieri il problema è stato posto all'attenzione della maggioranza.
Fonte: Il Portico
rank: 106312108
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...