Tu sei qui: PoliticaCompletamento strada interna Corbara-Angri: c'è intesa tra i due comuni
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 marzo 2016 16:00:05
L'arteria interna che collegherà il comune di Corbara a quello di Angri potrebbe diventare realtà. Intesa raggiunta e ufficializzata tra le due amministrazioni comunali per il completamento dei lavori. In una conferenza stampa congiunta che si è svolta presso la Sala Giunta del Comune di Angri, i sindaci Pietro Pentangelo e Cosimo Ferraioli hanno espresso la volontà di finanziare e inserire il progetto (riveduto e corretto ed attualmente detenuto dalla Provincia di Salerno) nei rispettivi piani triennali di opere pubbliche.
«Si tratta di un impegno verso le nostre Comunità - ha dichiarato il sindaco di Corbara Pietro Pentangelo - La nostra cittadina non ha strade alternative oltre alla provinciale verso Chiunzi, si rende dunque strategico quel percorso per consentire un collegamento alternativo tra i due territori».
Il sindaco di Angri (di professione ingegnere dirigente del Comune di Corbara) ha confermato la volontà della sua amministrazione di sottoscrivere un accordo con la vicina cittadina di Corbara ed attuare tutte le procedure amministrative e tecniche per il completamento della strada.
«Si tratta di un progetto di alcuni anni fa che di intesa con la Provincia di Salerno va rivisto e portato a compimento - dichiara Ferraioli - E' un'arteria importante che consentirà un ulteriore deflusso dei veicoli e una migliore viabilità interna».
Il tratto di strada è di circa 500 metri, è densamente abitato nella fascia pedemontana, e collega il percorso che da Via Sant'Arcangelo a Corbara va verso Via Cupa Mastrogennaro ad Angri, immettendosi nella prima rotonda all'uscita del casello Angri Sud per i veicoli provenienti da Napoli. Le due amministrazioni hanno inteso condividere, a pochi mesi dalla scadenza elettorale che interessa Corbara, il percorso amministrativo ed operativo con la Provincia di Salerno. «Non vi è alcuna necessità di paternità - dichiara il sindaco di Corbara Pentangelo - Ma di trovare un'intesa per ottenere un finanziamento alternativo oppure di impegnare fondi comunali pur di garantire il completamento del tratto di strada».
Dunque ce ne vorrà prima di vedere completata l'opera che potrebbe agevolare gli automobilisti che dalla Costa d'Amalfi, passando per il valico di Chiunzi, dovranno raggiungere Napoli o paesi vesuviani.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100921102
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...