Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComunali, fermento nei Poli

Politica

Comunali, fermento nei Poli

Inserito da (admin), venerdì 10 giugno 2005 00:00:00

Sale la febbre politica nei due Poli in vista delle amministrative del 2006. Il segretario nazionale dell'Udc, Marco Follini, oggi a Maiori: nella sua agenda anche il caso Cava. Forza Italia risponde con un'assemblea con gli onorevoli Ventre e Gargani ed i coordinatori provinciale e regionale, Fasolino e Cosentino. A sinistra, intanto, iniziano a fare capolino altre candidature, anche se restano per ora voci di portici. Dunque, si prepara un'estate calda per le forze politiche del centrodestra e del centrosinistra. A Maiori oggi Marco Follini, con il segretario provinciale Stefano Della Pietra e gli altri componenti del coordinamento provinciale, affronterà anche la questione Cava. La delegazione cavese dell'Udc, dopo la messe di voti riscossi alle ultime elezioni regionali, porrà il problema di un maggior peso che la città di Cava, la seconda della Provincia, dovrà avere. Intanto, mentre continua la battaglia degli azzurri Giovanni Campanile, Antonio Pesante e Renato Salerno per il diritto di cittadinanza nel partito, il sindaco Messina, auto-nominatosi rifondatore del partito a Cava, risponde con un'assemblea di iscritti e soci per il 20 giugno, con la presenza degli onorevoli Gargani e Ventre e dei coordinatori Fasolino e Cosentino. «Sarà l'occasione per fare chiarezza, ma soprattutto per avviare in modo concreto e forte il processo di rinnovamento che deve investire il nuovo corso degli azzurri a Cava», afferma Messina. Due appuntamenti - oggi con Follini, il 20 con Gargani e Ventre - che potrebbero significare per la Casa delle Libertà l'inizio di un nuovo cammino e di un rilancio della centralità del centrodestra, nel quale dovranno trovare posto la riconferma della candidatura a sindaco di Messina e di un ruolo rappresentativo di Giovanni Baldi o viceversa. A sinistra, intanto, accanto alla candidatura diessina di Gigino Gravagnuolo, che nel frattempo ha riscosso già l'assenso di Udeur, Rifondazione Comunista, Ulivisti per Cava, Governo Civico e Costituente Riformista, "radio Portici", cassa di risonanza delle voci e dei sussurri, accredita altre candidature. La prima portata avanti dai Verdi, che punterebbero su una donna, posizione tra l'altro già annunciata nelle settimane scorse da Michele Ragosta. La seconda sostenuta dall'Italia dei Valori, che porrebbe la candidatura di un magistrato. Per ora solo voci, ma che potrebbero trovare presto conferma nell'incontro tra i partiti ed i movimenti del centrosinistra, impegnati nella redazione di schede preparatorie per il programma. L'attenzione politica, però, è ora rivolta in particolare alla Margherita. «Giocano a rimpiattino, dicono e non dicono, lanciano messaggi criptati, mentre occorre essere chiari e trasparenti. O si è d'accordo o avanzino il loro nominativo e sarà il tavolo a decidere», tuona Germano Baldi dell'Udeur, che vorrebbe chiudere la partita prima dell'estate per dare vita ad un'azione forte nella città.

Fonte: Il Portico

rank: 10535106

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno