Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComune, è il giorno delle deleghe

Politica

Comune, è il giorno delle deleghe

Inserito da La Città di Salerno (admin), mercoledì 4 dicembre 2002 00:00:00

Per l'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni oggi è il giorno della distribuzione delle deleghe. Fonti molto vicine al sindaco Alfredo Messina (nella foto) indicano che già nella prima mattinata si conosceranno i nuovi mandati, assegnati ai nove assessori che compongono la Giunta ed ai consiglieri comunali di maggioranza. Si dovrebbe, quindi, chiudere ufficialmente oggi il lungo periodo di empasse, con in mezzo una crisi profonda e violenta, che ha fatto tremare la prima legislatura Messina. Archiviate le ultime scosse di assestamento, risolti gli ultimi piccoli problemi, la crisi si avvia ad essere un ricordo. Ha definitivamente accettato il mandato di assessore alle Finanze ed all'Economato l'ex capogruppo di Forza Italia, Giovanni Carleo. Risulta momentaneamente ricucito anche lo strappo politico tra Forza Italia ed il Ccd. Tra le segreterie provinciali dei due partiti, infatti, è stato raggiunto un accordo che, per ora, fa registrare un ridimensionamento del partito di Follini, quantificato con la perdita di due deleghe prestigiose ed importanti: quella allo Sport, affidata in precedenza all'assessore Bruno D'Elia (nella foto), e quella all'Urbanistica, ramo al quale ha lavorato finora l'assessore Carmine Salsano. Superati gli ultimi due scogli, la nuova geografia politica della Giunta metelliana è pronta e fatta. Messina ha conservato per sé tre deleghe: Lavori Pubblici ed Urbanistica, settori ai quali lavorerà l'ingegnere Carmine Avagliano, già collaboratore esterno dell'Amministrazione comunale, e la Cultura, settore nel quale sono attivi dei comitati consultivi composti da liberi professionisti. La nuova Giunta sarà, quindi, composta da nove assessori, con le fuoriuscite di Vincenzo Trapanese (Finanze), Umberto Faella (Lavori Pubblici) e Daniele Fasano (Pubblica Istruzione). «Le crisi non fanno bene a nessuno. Come sempre - ha commentato la coordinatrice cavese di Forza Italia, Antonella Gaeta - ci sono morti e feriti. Negli ultimi mesi ha perso più di tutti la città per un certo immobilismo. Adesso è il tempo di ricominciare a lavorare». Due le new entry previste in Giunta: Fabio Siani (An) e Giovanni Carleo (nella foto, Fi). Queste la distribuzione possibile del "Messina bis": Giovanni Carleo (Fi), Bilancio, Programmazione economica, Economato, Patrimonio comunale; Fabio Siani (An), Commercio, Artigianato, Mercati, Tutela dei consumatori, Annona; Luigi Napoli (An), Università, Ambiente, Attività produttive; Pasquale Santoriello (An), Pubblica Istruzione, Decentramento amministrativo, Informatizzazione, Anagrafe e Circoscrizioni, Risorse umane e Solidarietà sociale; Antonio Barbuti (Fi), Se.T.A ed Emergenza rifiuti; Bruno D'Elia (Ccd), Turismo, Spettacolo, Tempo libero, Servizi ricreativi, Associazionismo, Gemellaggi, Politiche giovanili; Fabio Armenante (Ccd), Polizia Urbana, Parcheggi, Protezione Civile, Emergenza casa, Rapporti con i gestori di servizio; Carmine Salsano (Ccd), Rapporti con il Parlamento europeo, Inquinamento; Giuseppe Gigantino (Fi), Manutenzione ordinaria. La delega allo Sport dovrebbe andare al consigliere Carmine Adinolfi.

Fonte: Il Portico

rank: 10138106

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...