Ultimo aggiornamento 10 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComune Scala vicino a lavoratori stagionali chiede intervento del Governo

Politica

Comune Scala vicino a lavoratori stagionali chiede intervento del Governo

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 ottobre 2015 12:13:52

Il Consiglio Comunale di Scala ha approvato, questa mattina, un documento a favore delle categorie dei lavoratori stagionali.

L'introduzione della Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASPI) ha creato disagi gravissimi per la realtà lavorativa del territorio costiero con economia prevalentemente turistica. Notoriamente i lavoratori del turismo della Costa d'Amalfi hanno possibilità occupazionali che in quasi nessun caso eccedono i sei mesi, dovendo ricorrere per i restanti sei alle indennità integrative previste per la disoccupazione involontaria.

Il Consiglio Comunale di Scala sostiene a pieno titolo la lotta dei lavoratori stagionali del settore turistico in difesa degli strumenti di sostegno al reddito e formula voti a che il Governo, il Parlamento e le diverse forze politiche, nonché gli enti e le amministrazioni competenti, intervengano con gli opportuni provvedimenti per restituire dignità e sicurezza ai lavoratori del turismo e all'intero comparto turistico. Si impegna, inoltre, a sensibilizzare e a coinvolgere le altre amministrazioni locali del territorio per sollecitarne l'impegno a far giungere forte ed unitaria la voce della Costa d'Amalfi su tali importanti tematiche.

Dalle pagine di questo giornale è stata già ribadita la difficoltà del momento che ingenera incertezza e preoccupazione in tanti nuclei familiari.

Il nuovo sussidio introdotto dal Governo si applicherà per un periodo corrispondente alla metà del periodo di lavoro: in termini pratici, sei mesi di lavoro daranno diritto a tre mesi di disoccupazione. Sulla questione, sollevata con forza dalle associazioni dei lavoratori interessati, è intervenuto l'INPS con una circolare che ha introdotto correttivi parziali ma unicamente per l'anno 2015, senza risolvere il problema in termini strutturali. Ad oggi, in buona sostanza, una parte soltanto dei lavoratori stagionali riuscirà ad integrare pienamente il reddito annuale, mentre per nessuno di essi questa possibilità sarà data per gli anni a venire.

La delicatezza del tema non sta solo nelle gravi difficoltà economiche che esso ingenera per i moltissimi operatori del settore turistico e per le rispettive famiglie, ma anche nel conseguente inevitabile impoverimento del comparto turistico e dell'intero assetto sociale della Costiera, che vede compromessi equilibri occupazionali consolidati nel tempo e tali da garantire l'ottimale utilizzazione delle risorse umane e professionali ed il conseguente notorio elevato livello della nostra accoglienza turistica.

«E' un valore che riguarda tutto l'assetto economico e sociale - spiega il sindaco di Scala Luigi Mansi - e che va perciò tutelato in sé, al di là delle contingenze di bilancio. E' indispensabile che venga colta la specificità dei lavoratori del comparto turistico, i quali, almeno nelle aree che hanno storicamente una preminente vocazione in tal senso, non sono equiparabili ai normali lavoratori a tempo determinato ma hanno bensì una particolare connotazione che li distingue dall'ordinario "precariato", costituendo invece componente strutturale di un sistema che per sua natura non si sviluppa per tutti i dodici mesi dell'anno ma non per questo è meno essenziale all'organizzazione produttiva. Non si può rischiare, con la riduzione degli ammortizzatori, di privare questo delicato settore delle esperienze specifiche di cui tradizionalmente necessita e dispone».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100928107

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...