Tu sei qui: PoliticaComuni, arriva la norma 'salva sindaci'
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 16 febbraio 2024 22:29:35
L'abuso d'ufficio che per anni è stata una sorta di 'Spada di Damocle' in capo ai sindaci, ma non dovrebbe esistere più: l'addio arriva grazie agli emendamenti di Forza Italia e Lega a decreto elettorale.
Addio alla "responsabilità oggettiva" nei casi in cui i funzionari o i dipendenti non attuassero bene e per tempo le ordinanze.
Sono i due partiti di maggioranza a recepire una storica richiesta dell'Anci, quella della separazione della responsabilità politica da quella amministrativa dei primi cittadini.
"Il sindaco e il presidente della provincia - afferma l'attuale Testo unico degli Enti Locali (Tuel) - sono gli organi responsabili dell'amministrazione del comune e della provincia".
Questo ha portato a molti casi in cui il sindaco è finito sotto processo per la sua "oggettiva responsabilità".
Mario Occhiuto, senatore di Forza Italia è firmatario dell'emendamento insieme al leghista Paolo Tosato:
"Nel rispetto del principio di separazione tra funzioni di indirizzo politico - amministrativo e gestione amministrativa, il sindaco e il presidente della provincia sono gli organi responsabili politicamente dell'amministrazione del comune e della provincia". Essi "esercitano le funzioni di indirizzo politico-amministrativo loro attribuite, definendo gli obiettivi ed i programmi da attuare ed adottando gli altri atti rientranti nello svolgimento di tali funzioni, e verificano la rispondenza dei risultati dell'attività amministrativa e della gestione agli indirizzi impartiti".
Gli emendamenti, inoltre, eliminano dal Tuel un compito oggi attribuito ai sindaci, quello di "sovrintendere al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti"; di conseguenza l'emendamento esplicita che "i dirigenti sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione".
Ora si attende il responso del governo.
Il decreto elettorale e i due emendamenti saranno esaminati dalla Commissione Affari costituzionali del Senato a partire da martedì mattina.
FONTE FOTO: Foto diNarcis CiocandaPixabay e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 100310107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...