Tu sei qui: PoliticaComuni Fioriti, Minori conquista i "tre fiori" a Bologna. Premio dedicato ad Antonio Di Lieto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 novembre 2016 08:31:25
A Bologna, nell'ambito della Fiera mondiale della meccanizzazione agricola - (EIMA), svoltasi il 12 e 13 novembre scorso, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale "Comuni Fioriti 2016".
L'iniziativa di marketing turistico - ambientale che mette al centro la bellezza del verde pubblico, a cui partecipano circa 25mila tra città e villaggi in Europa con importanti ricadute sulla qualità della vita e sull'immagine turistica (e conseguentemente sull'economia), ha visto ancora una volta protagonista la Costa d'Amalfi con il comune di Minori che ha ottenuto il riconoscimento dei tre fiori.
A rappresentare la Città del Gusto in terra emiliana, delegati del sindaco Andrea Reale, il responsabile del gruppo "Minoresi nel Mondo" Roberto Buonocore con Trofimena Galibardi, collaboratrice dei Comuni Fioriti con la propria rivista "Il Floricultore" che è l'anima dell'iniziativa presso il Comune di Minori.
Trofimena Galibardi è una minorese emigrata a Como, che da anni, con profondo amore e spirito di abnegazione, ha tracciato a Minori sentieri fioriti facendoci capire quanto i fiori, i colori le piante siano parte integrante del benessere di cittadini e turisti.
Roberto Buonocore ha, con gioia e compiacimento, ritirato il riconoscimento (che va da 1 a 4 fiori a seconda del livello di fioritura), dedicato ad Antonio Di Lieto, scomparso pochi giorni fa, già premiato per il suo giardino fiorito, la sua vita.
Merita sicuramente una menzione la proposta degli organizzatori ai comuni vincitori di devolvere i premi equivalenti in piante e fiori al comune marchigiano di Cossignano, in provincia di Ascoli Piceno, pesantemente colpito dal terremoto.
«Abbiamo rappresentato nuovamente un sentimento di attaccamento alle nostre radici, dimostrando e testimoniando ancora come la rete di sentimenti e di emozioni che abbiamo creato unendo i minoresi di tutto il mondo siano fioriti a tutti gli effetti! E chissà se non si possa pensare ad un'aiuola dei Minoresi nel Mondo...» ha dichiarato il sindaco di Minori Andrea Reale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104524103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...