Tu sei qui: PoliticaComunità Montane: da Regione ecco nuovi fondi per addetti idraulico-forestali
Inserito da (redazionelda), martedì 19 maggio 2015 09:53:42
Il presidente della Comunità Montana Monti Lattari, Luigi Mansi, accoglie con soddisfazione l'annuncio attraverso il quale il presidente della Regione Caldoro ha comunicato che le Comunità Montane regionali, beneficeranno dei finanziamenti vincolati alla salvaguardia della montagna campana fino alla prossima annualità 2020.
«Un sospiro di sollievo per le famiglie delle migliaia di operai addetti ai lavori idraulico forestali, che alle dipendenze degli Enti montani, da anni vivono con ansia l'arrivo dei necessari finanziamenti, conferiti in maniera troppo estemporanea ed in misura altrettanto insufficiente rispetto ai reali fabbisogni» dichiara Mansi.
La politica per la montagna campana ed i suoi addetti ai lavori hanno bisogno di continua attenzione e sostegno per pianificare a tempo debito e con maggior cognizione di causa gli interventi a difesa del suolo, specie per un'area come quella amalfitana e sorrentina, in cui l'affluenza dei flussi turistici è garantita nella misura in cui sono assicurati accessi viari sicuri e percorribilità montana soddisfacente ed in sicurezza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102322103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...