Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConcessioni balneari, per Mattarella proroga va contro il diritto europeo. Meloni: «Stiamo lavorando a norma di riordino»

Politica

Concessioni balneari, turismo, spiagge, direttiva Bolkestein, Mattarella, Meloni

Concessioni balneari, per Mattarella proroga va contro il diritto europeo. Meloni: «Stiamo lavorando a norma di riordino»

Il 16 novembre scorso, la Commissione europea ha inviato un parere motivato al governo italiano, che richiedeva all'Italia di adeguarsi entro due mesi: entro il 16 gennaio si attende quindi la risposta dell'esecutivo Meloni a Bruxelles

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 gennaio 2024 18:27:16

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato il 2 gennaio scorso, al governo e al Parlamento, una lettera di osservazioni nella quale sottolinea «i profili di contrasto con il diritto europeo» della legge sulla concorrenza, in particolare delle norme che prorogano le concessioni per il commercio ambulante, sulla scia di quelle che riguardano i balneari.

Il 16 novembre scorso, la Commissione europea ha inviato un parere motivato al governo italiano, che richiedeva all'Italia di adeguarsi entro due mesi: entro il 16 gennaio si attende quindi la risposta dell'esecutivo Meloni a Bruxelles, altrimenti potrebbe scattare l'intervento della Corte di giustizia, che potrebbe decidere una multa per l'Italia, insieme all'obbligo di cambiare la legge.

Nel frattempo l'attuale governo ha completato la mappatura delle spiagge, che ha messo in evidenza come in Italia solo il 33% di esse sia dato in concessione a operatori privati. Il restante 67% delle spiagge è libero, privo di concessioni. La Bolkestein dice che le procedure di selezione vanno fatte solo qualora il numero di autorizzazioni disponibili per una determinata attività sia limitato per via della scarsità delle risorse naturali. Ed è su questo che punta il Governo. Anche se, pare che il calcolo tenga conto anche delle scogliere, delle zone montuose, dei porti industriali, insomma di aree della costa che non sono in nessun modo paragonabili a una spiaggia, e che di ciò l'Europa si sia accorta.

Intervistata dal giornalista del TG1 Francesco Maisano (TG1) in merito alle concessioni balneari, in occasione della conferenza stampa di fine anno, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha replicato: «Questo Governo ha fatto per la prima volta un lavoro che, curiosamente, nessuno aveva inteso fare prima, che è la mappatura delle nostre coste per stabilire se esista o non esista il principio della scarsità del bene, che è fondamentale per l'applicazione della direttiva Bolkestein. Questo curiosamente, in tutti questi anni dai quali la direttiva Bolkestein è entrata in vigore, nessuno ha ritenuto di doverlo fare. Noi su questo abbiamo proceduto abbastanza velocemente, abbiamo fatto un lavoro serio, e ora l'obiettivo del Governo, chiaramente, è una norma di riordino che ci consenta, intanto di mettere ordine alla giungla di interventi e pronunciamenti che si sono susseguiti, che necessita di un confronto con la Commissione europea per arrivare al duplice obiettivo, da una parte, di scongiurare la procedura di infrazione e, dall'altra, di dare certezze agli operatori che è sempre stata una delle nostre priorità. Quindi questo adesso è il lavoro che noi stiamo facendo e che riteniamo sia a questo punto diventato molto importante perché c'è obiettivamente una difficoltà, sia per gli operatori che non hanno certezze sul loro futuro, sia anche per gli enti che devono poi applicare delle norme che non sono chiare, a partire dai Comuni che hanno oggettivamente delle difficoltà che ci segnalano continuamente. Quindi è oggetto del lavoro delle prossime settimane».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Meloni in conferenza stampa di fine anno<br />&copy; Governo Meloni in conferenza stampa di fine anno © Governo

rank: 103513103

Politica

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

Politica

Positano, Giorgio Francesco Russo si dimette dal Consiglio comunale: «Tradita la fiducia dei cittadini, me ne vado con amarezza»

Con una lettera indirizzata al Consiglio Comunale di Positano e ai cittadini, l'ex Generale Giorgio Francesco Russo ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Una decisione sofferta, maturata quasi alla scadenza naturale del mandato amministrativo, e motivata da profonde...

Politica

Positano, il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo rassegna le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale

Il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale di Positano. Di seguito la sua lunga e sentita nota rivolta ai cittadini, in cui ripercorre il cammino degli ultimi anni e motiva le ragioni della sua decisione. "Carissimi Positanesi,...

Politica

Conca dei Marini riconosce lo Stato di Palestina e condanna il genocidio a Gaza

Il Consiglio comunale di Conca dei Marini nella seduta del 31 luglio scorso, facendo seguito ad una nota trasmessa dalla Sezione A.N.P.I. - Costiera Amalfitana a tutte le Amministrazioni Comunali della Costa d'Amalfi, ha all'unanimità approvato una delibera contenente una dichiarazione di condanna del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno