Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConclave alla Badia, confronto e ripartenza

Politica

Conclave alla Badia, confronto e ripartenza

Inserito da (admin), lunedì 15 giugno 2009 00:00:00

Venerdì scorso importante riunione tra il sindaco Luigi Gravagnuolo, gli assessori, i consiglieri comunali ed i segretari dei partiti della maggioranza che sostiene il primo cittadino metelliano.

L’incontro si è svolto a porte chiuse, alla Badia, per discutere del risultato elettorale, fare un bilancio delle attività politico-amministrative svolte e tracciare insieme il percorso per il futuro.

In particolare, il sindaco ha analizzato i dati delle votazioni e ne ha dedotto che la sconfitta del centrosinistra a Cava è stata contenuta, evidenziando anche la differenza tra i risultati riportati dal centrosinistra nelle europee (40%) e nelle provinciali (43%).

«Quindi i cavesi hanno votato diversamente lo stesso giorno - aveva già detto Gravagnuolo giovedì scorso durante la trasmissione “Zoom Cava”, commentando anche le affermazioni del neo presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, che lo ha accusato di comportamento scorretto durante la campagna elettoraleSono preoccupato perché ho visto intolleranza in campagna elettorale. Mi sono solo difeso da una serie di calunnie. Il leitmotiv della campagna elettorale del centrodestra era quello di demonizzarmi e cacciarmi. Se non hanno i numeri, devono rassegnarsi al fatto che Cava sarà governata da me finché vorranno gli elettori».

Discutendo, poi, dell’andamento del programma e delle decisioni da mettere in campo nei prossimi 6 mesi, il segretario cittadino del Pd, Enzo Lampis, ha dichiarato: «Non ci siamo sottratti alle nostre responsabilità. Senza dubbio ci sono stati degli errori, qualche incertezza, ma è emersa la volontà forte di continuare nel lavoro di sostegno all’Amministrazione Gravagnuolo e di rafforzare la presenza del Pd in città».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10906106

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...