Tu sei qui: PoliticaConferenza Sindaci Costa d’Amalfi: è Giovanni Di Martino il nuovo presidente
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 luglio 2016 20:38:56
(ANTEPRIMA) E' Giovanni Di Martino il nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi. Il primo cittadino di Praiano è stato votato all'unanimità (assente soltanto il sindaco di Vietri sul mare, Franco Benincasa) nel corso della riunione svoltasi questo pomeriggio a Palazzo Mezzacapo, sede istituzionale del Comune di Maiori e della Conferenza. Vicepresidente sarà il sindaco di Scala, nonchè presidente della Comunità Montana "Monti Lattari", Luigi Mansi.
I Sindaci, superando ogni appartenenza politica e nel nome dell'interesse primario del territorio, hanno condiviso unanimemente la necessità di superare problemi, piuttosto atavici del territorio, quali la viabilità, la sanità, la depurazione, la politica turistica, nonché una rivisitazione del P.U.T., quanto mai necessaria a circa un trentennio dall'approvazione della legge regionale.
Di Martino, appena rieletto sindaco di Praiano, succede a Secondo Squizzato. A 41 anni è già un esperto conoscitore della macchina amministrativa e dalla sua ha diplomazia, equilibrio e buone maniere, caratteristiche, queste fondamentali per espletare al meglio i suoi ruoli. Resterà in carica per i prossimi due anni.
«Non mi aspettavo questa testimonianza di stima, con l'unanimità, da parte dei miei colleghi - ha commentato a caldo Di Martino raggiunto telefonicamente dalla redazione - anche perché io non ero "candidato". L'impegno condiviso con tutti è sicuramente quello di istituzionalizzare e dare forza politica alla Conferenza. L'intento è di proseguire l'ottimo lavoro avviato dal mio predecessore, partendo da Sanità e Mobilità».
Nel prossimo incontro, il neo presidente intende delegare ai colleghi sindaci l'approfondimento di tematiche cogenti per il territorio costiero.
Il Vescovado e la Locali d'Autore rivolgono al presidente Di Martino i migliori auguri di un proficuo e sinergico lavoro, volto soprattutto al miglioramento della qualità della vita della nostra Costiera Amalfitana, afflitta da ataviche problematiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101736105
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Tempio crematorio a Bellizzi, Aurelio Tommasetti chiede spiegazioni sui permessi. Il consigliere regionale della Campania della Lega si rivolge direttamente al presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e all'assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola, con una interrogazione mirata a conoscere i dettagli...
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...