Tu sei qui: PoliticaConferimento rifiuti: incontro tra Amministrazione ed esercenti per miglioramento servizio
Inserito da (Redazione), lunedì 21 marzo 2016 12:56:43
CAVA DE' TIRRENI - Venerdì 18 marzo scorso si è tenuto, a Palazzo di Città, un incontro tra gli assessori Enrico Bastolla (Attività Produttive), Nunzio Senatore (Ambiente) e tutti gli esercenti commerciali che insistono su via Nigro, (Pizzeria Madison, I Fresconi, Pizzeria Europa, Officina 29, Borgo 020, Posh pub, Frutta e verdura di Abate & C., Mediateca Marte, Bar Barabocchio, Bar Tirovino, Lab13 Opificio del gusto), con la partecipazione di Salvatore Adinolfi per la Metellia Servizi e del capitano Claudio Zito della Sezione Ambiente del Comando Polizia Municipale, per una soluzione quanto più partecipata e condivisa all'annoso problema de conferimento dei rifiuti di via Felice Parisi.
A margine dell'incontro è stato sottoscritto un protocollo d'intesa, nel rispetto l'Ordinanza numero 73 del 30 settembre 2008 per le utenze non domestiche, che prevede:
Inoltre è stato concertato, per una soluzione migliore e definitiva, di individuare un'area apposita nei pressi del nuovo trincerone e nelle immediate vicinanze, dove realizzare un punto di raccolta per FOU e vetro collettivo, delimitato e riservato esclusivamente alle utenze non domestiche di via Nigro e zona San Francesco, previa autorizzazione del SUAP e con dotazioni di chiavi, consentendo il conferimento nei giorni e orari prestabiliti.
E' stata anche studiata una deroga per gli esercizi commerciali con particolari e motivate esigenze (ad esempio che non dispongono di grossi spazi all'interno del locale) che potranno conferire anche in ulteriori giorni ed orari prestabiliti.
«Riteniamo sempre utili questi incontri - afferma l'assessore Bastolla - per cercare di venire incontro alle esigenze degli operatori commerciali, in maniera da rendere concreta e misurata, nei limiti del possibile, l'azione dell'amministrazione comunale».
«Ci attendiamo - aggiunge l'assessore Senatore - però, che ci sia un impegno serio e costante sia nel rispetto degli orari del conferimento che nella corretta differenziazione dei rifiuti. Il nostro obiettivo non è fare le multe ma avere una città pulita e dei cittadini, in questo caso operatori commerciali, che siano le prime sentinelle ambientali e del decoro delle nostre strade. Una prerogativa che credo sia comune ad entrambi, per noi amministratori che dobbiamo ottimizzare il servizio e per i commercianti che hanno interesse nell'avere una città accogliente e pulita».
Fonte: Il Portico
rank: 103112103
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...