Tu sei qui: PoliticaConferma per la Campania in zona rossa
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 20:18:37
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firma le nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 12 Aprile. Passano in arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana. Passa in zona rossa la Regione Sardegna.
Restano in rosso Campania, Puglia e Valle d'Aosta. A rimanere in zona rossa anche Puglia e Valle d'Aosta, in entrambi i casi per un'incidenza dei casi settimanali superiore al valore soglia dei 250 ogni 100mila abitanti. Valore superato di poco dalla Puglia e molto più nettamente dalla Valle d'Aosta.
La Campania, invece, resta in rosso a causa dell'indice Rt, che la scorsa settimana era al di sopra del valore limite di 1,25 (deve essere sotto questa soglia per almeno due settimane consecutive).
In rosso, inoltre, ci va la Sardegna, passata in poche settimane dalla zona bianca (unica in Italia) all'arancione e ora al rosso: a condannare l'isola è un indice Rt superiore a 1,25, valore che fa scattare in automatico la fascia con le maggiori restrizioni.
Tornano in zona arancione Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Toscana e Calabria. In tutti i casi il passaggio è determinato da un'incidenza dei casi inferiore ai 250 contagi settimanali su 100mila abitanti.
In Friuli-Venezia Giulia e Lombardia questo valore è sceso addirittura al di sotto dei 200, mentre per le altre Regioni il margine è più ristretto, ma comunque sufficiente per lasciare la zona rossa. Restano in zona arancione tutte le altre Regioni, come era già stato confermato ieri in alcuni dei casi, come per Lazio e Veneto. In zona arancione, quindi, restano anche: Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sicilia, Umbria, Veneto e le Province autonome di Bolzano e Trento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109321106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...